Un odore sgradevole arriva fino a Udine e quanti si svegliano alla mattina possono annusare e vedere della fuliggine sul parabrezza dell’auto.   Ormai è una settimana che bruciano i boschi del Carso nei pressi di Trieste e il rogo si estende anche verso le zone limitrofe come Monfalcone, ma la forte nube di fumo arriva con la sua fuliggine un fino a Grado, Lignano, Aquileia, Cormons e tanti altri.
Se la mancanza d’acqua sembrava il male maggiore di questa parte dell’estate adesso si aggiunge anche i molti incendi nel bosco che colpiscono la zona orientale della regione Friuli Venezia Giulia.  Da una settimana brucia il bosco che unisce Trieste all’entroterra della regione, a tal punto che nei giorni scorsi anche l’autostrada è stata bloccata, il treno non può passare e l’unico mezzo di collegamento è il piroscafo da Grado o da Monfalcone. Sembrano racconti di altri tempi ma è così l’uomo che pensava di dominare sulla natura ora si trova a soccombere contro delle forze che sono più grandi di lui. Non tutto è perduto c’è sempre una soluzione che forse non è la più semplice, ma la razionalità e l’intelligenza dell’uomo ha fatto si che il mondo si evolvesse per il meglio, dando nuove opportunità e benessere partendo da situazioni difficili di cui l’umanità è stata messa alla prova.

GS

 

 

Foschia a Lignano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

CIDA FVG: “Agenda 2030: Le professioni del futuro”: l’importanza dell’allineamento tra scuola e lavoro

      “Quali indicazioni dare affinché le professioni del futuro siano allineate con le richieste da parte del mondo del lavoro al fine di superare l’attuale visione discrasica di

Teatro
Amare vuol dire chattare
Il marito invisibile con l’Ert a Cividale

Proposta Ert gustosa in questi giorni 2 febbraio a Cividale, 3 a Sacile, 4 ad Artegna e 5 a Casarsa.Siamo stati al Ristori di Cividale dove abbiamo gustato due specialissime