L’Amministrazione Comunale, su iniziativa del Sindaco Pietro Fontanini, ha iniziato l’opera di rifacimento dell’intera cartellonistica storico artistica realizzata quasi trent’anni fa dalla Provincia e presente sul territorio del Comune di Udine.

“Si tratta – ha spiegato l’Assessore alla cultura Fabrizio Cigolot – di sessantadue pannelli che, dopo tanti anni, erano in condizioni di degrado e per i quali abbiamo rivisto e aggiornato i testi, che indicano anche gli ultimi lavori fatti, come ad esempio quello che ha rivoluzionato la viabilità e l’aspetto complessivo di via Mercatovecchio”.

L’opera è stata realizzata dalla cooperativa Alea di Cividale del Friuli. 

Anche il Sindaco ha espresso soddisfazione per il risultato di questo intervento che “si è reso necessario anche a fronte della grande quantità di turisti che quotidianamente transita e soggiorna nella nostra città. I cartelli sono trilingui e comprendono, oltre all’italiano, anche il friulano, a testimonianza della presenza, in questa Regione, della lingua minoritaria più parlata del Paese, e l’inglese”.

Attualmente sono stati sostituiti i pannelli presenti sul piazzale del Castello, all’imbocco della salita al Colle da piazza Libertà e in via Mercatovecchio. Progressivamente verranno sostituiti quelli presenti sull’intero territorio cittadino. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Dalle galline in diretta video al campeggio “resort” tra i vigneti: gli Oscar Green dell’agricoltura giovane Fvg

Nella Loggia del Lionello premiati i 6 progetti del concorso Coldiretti La vita in diretta di un pollaio, la filiera del radicchio rosa, la vecchia malga riqualificata, il recupero dell’anidride

I panettoni dell’ADMO

Nell’area udinese, sabato e domenica, gli stand saranno presenti a:Codroipo, Bertiolo, Rivignano Teor, TalmassonsLuoghi e orari sono disponibili nel comunicato stampa allegato L’ADMO – Associazione Donatori di Midollo Osseo dà

Appuntamento con “Palchi nei Parchi”

DOMENICA 6 AGOSTO ALLE 11.00 AL CASTELLO DI SACUIDÌC, A FORNI DI SOPRA CONCERTO DELL’ENSEMBLE SANGINETOCHE NASCE DALLA LUNGA ESPERIENZA MUSICALE DEI DUE GEMELLI ADRIANO E CATERINA, FIGLI DEL NOTO LIUTAIO DI ARPE E SALTERI MICHELE