Anatoli Akerman e Christoph Schiele incantano adulti e bambini con uno spettacolo,Kuku , che ha fatto tutti immergere in una storia allegra e triste.
A guardarla con i nostri occhi ci è apparsa una rilettura del tempo che trascorre inesorabile mentre l’individuo vuole fermarlo e ottimizzarlo.
Che frustrazione pensare che il cucù batte le ore quando vuole e che solo illusoriamente tu puoi fermare il suo corso.
È la storia che scorre ,solo l’ironia permette una parziale salvezza.
L’ironia che fa il paio con la pazzia, traduciamo in un folle gioco la nostra vita, io mi sottraggo alla legge del tempo , così lui non può dominare .
Ma che illusione!
La pazzia non è sufficiente, è solo il tentativo mal riuscito di rifiuto della razionalità.
Un bel guaio.
Ma i bambini in sala non se ne accorgono e ridono.
Meno male
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

A Casa Cavazzini l’eccezionale mostra “La forma dell’Infinito”

Udine- Il vernissage di questa fantastica raccolta di opere d’arte con il comune denominatore «La forma dell’infinito» sta per aprire le porte ed esattamente da sabato 16 ottobre 2021 al 27 marzo

MOSTRA FOTOGRAFICA SU CARLO DA CARONA A CORNO DI ROSAZZO 

MOSTRA FOTOGRAFICA SU CARLO DA CARONA A CORNO DI ROSAZZO 

Udinese e Apu insieme nella storia

      Alla Dacia arena presentazione di un’iniziativa che coinvolge Udinese e Apu basket. Rapporto di collaborazione più che naturale ha detto Graberi in rappresentanza dell’Apu tra le due