Due spettacoli stupendi ci hanno fatto vivere mercoledi una serata sorprendente.
Abbiamo cominciato in San Francesco con  violini, trombone fagotto e archi, protagonista l’Orchestra del Conservatorio  Statale di Musica Jacopo Tomadini che ha dedicato i suoi imprevisti ad un pubblico amante di melodia e di ogni nota sorprendente.
Alfredo Barchi ha diretto il concerto che ha proposto musiche di Vivaldi, Larsson,Procaccioli,Bazzini e Haydn.
Metafora della vita che ci fa perdere uno alla volta tutti gli amici, la conclusione ha visto defilarsi dal palcoscenico uno ad uno tutti i musicisti, alla fine rimane solo il primo violino, anche il maestro riposa con il suo penultimo allievo.
Conclusione commovente se questa è la lettura che stiamo dando noi.
Il secondo  appuntamento nel fresco di una notte all’esterno del Convitto .
Il grande Massimo Quarta , uno dei piu’ importanti violinisti della sua generazione  ha accompagnato per oltre sessanta minuti  la FVG Orchestra (direttore Michael  Lessky), attraversando la cultura musicale di Friuli Italia ed Austria, tra contemporaneo e gregoriano.
I secondi cinquanta minuti sono stati tutti della FVG Orchestra, che ha ancora una volta testimoniato il suo impegno  per la diffusione della musica classica e della creatività emergente. Brani di Ezio Vittorio,Ottorino Respighi, Franz Schubert.
Centodieci minuti per immergersi nelle onde sonore.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Cambio direzionale alle Frecce Tricolori

Il nuovo comandante delle Frecce Tricolori Massimiliano Salvatore subentra a Stefano Vitt.Cosi continua la gloriosa storia, delle Frecce, e il radicamento al nostro territorio.Con l’orgoglio di sempre le Frecce voleranno

Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine “Roberto Bolle and Friends” con applausi per l’Étoile

Udine, dicembre 2023 – È stata accolta dagli applausi incessanti del pubblico la prima esibizione di Roberto Bolle and Friends, il celebre Gala ideato dalla stella assoluta della danza mondiale, in

Campionato Italiano: tre bronzi per il fioretto ASU

Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi del calendario schermistico italiano! Continua la serie positiva del fioretto dell’Associazione Sportiva Udinese – ASU. Nei giorni scorsi i suoi schermidori sono