Il sindaco Pietro Fontanini ha incontrato Guido Corso, direttore della sede Rai Fvg. Insieme hanno fatto il punto sulla situazione della programmazione in lingua friulana.

“Scopo dell’incontro – ha commentato il sindaco – è stato quello di valutare strategie e sinergie per rinforzare la produzione della Rai in lingua friulana con dotazione di personale e di risorse.
Come amministrazione comunale, siamo interessati a migliorare le condizioni della sede per la città di Udine. Stiamo valutando la possibilità di offrire strutture adeguate per ospitare gli studi televisivi e le testate giornalistiche Rai della nostra Regione”.

Nel colloquio tra il sindaco Fontanini e il direttore Corso è stata ribadita la volontà di individuare azioni future per il miglioramento e la promozione della lingua minoritaria. Verranno seguite le direttive del “Piano generale di politica linguistica per la lingua friulana 2021-2025” approvato dalla Regione lo scorso novembre. Rai 3 bis, canale 810 del digitale terrestre, trasmette ogni martedì programmi in marilenghe destinati a persone di tutte le età.

Oltre all’auspicio di veder crescere l’adesione all’apprendimento del friulano nelle scuole, vanno valorizzati i mezzi di comunicazione – conclude Fontanini – . Preservare il plurilinguismo garantisce la nostra specialità. Le persone che comunicano in friulano sono poche, bisogna invertire questa tendenza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Campionati Italiani Aics di atletica leggera, ai quali ha partecipato una nutrita e qualificata rappresentanza friulana

Campionati Italiani Aics di atletica leggera, ai quali ha partecipato una nutrita e qualificata rappresentanza friulana

A teatro con Festil: Babilonia Teatri ci porta nell’età della pietra

Uno spettacolo di Bibilonia Teatri ci porta con Enrico Castellani e Valeria Raimondi in un mondo di pietra...perche' siamo ancora nell'età della pietra con case fatte di pietra, muri di

Un folto pubblico ha accolto la riapertura dello storico bar

Apre il bar nonostante il periodo difficile, resilienza con tanto coraggio, passione, un briciolo di follia e anche un po’ di fortuna: sono questi gli ingredienti per addentrarsi all’interno del mondo