L’idea è nata dal gruppo comunale AIDO, Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule odv assieme all’associazione ideaginger piattaforma di crowdfunding, in collaborazione con CiviBank partner e cofinanziatrice del progetto.

La campagna, partita il 12/09, proseguirà fino al 12/10, servirà a raccogliere fondi per realizzare il progetto secondo le linee dettate dai tecnici del comune di Udine.

Un’occasione per tutti i cittadini, che con la loro donazione potranno aderire al programma ed ammirare la loro pianta di rosa all’interno del parco, ma se lo desiderano, potranno anche aderire e far parte della grande famiglia di AIDO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’osservatorio di Cibis: Un’Udinese così mette malinconia – Anche Sottil sente puzza di bruciato

L'osservatorio di Cibis: Un’Udinese così mette malinconia - Anche Sottil sente puzza di bruciato

IL NATALE NELL’ARTE A UDINE 2022

Arti e Tradizioni del NataleUn progetto per adulti e bambini 26 Novembre – 17 Dicembre Siedi Jessica, guarda come il pavimento del cieloè tutto intarsiato di stàteri d’oro splendente;non c’è

 Alessandra Romanello, la vincitrice della seconda edizione del premio

Paolo Tosoratto,papa di Erika (menzi one speciale), e Cristiano Degano

Seconda edizione, promosso Odg e Assostampa Fvg e Università di Udine IL PREMIO DI LAUREA PIERO VILLOTTA ASSEGNATO AD ALESANDRA ROMANELLO La vincitrice è laureata 110 e lode in Comunicazione