Coro del Friuli Venezia Giulia, Istituzione Sinfonica e Musicale del Friuli Venezia Giulia e Fondazione Luigi Bon assieme per questo importante evento. Tre enti che rappresentano l’eccellenza culturale del Friuli Venezia Giulia riconosciuta anche dal Ministero della Cultura nazionale e che collaborano da anni in produzioni regionali, nazionali e internazionali coinvolgendo i migliori musicisti regionali con la partecipazione di direttori e solisti di chiara fama proponendo repertori dal rinascimento fino alla musica contemporanea, con prime assolute senza dimenticare il jazz e il pop. Le direzioni artistiche di Claudio Mansutti e Cristiano Dell’Oste trovano ancora una volta una sintesi per festeggiare in musica questo indimenticabile evento.

Pietro Fontanini, sindaco di Udine
Cesare Scalon, presidente dell’Istituto Pio Paschini
Mons. Andrea Bruno Mazzocato, arcivescovo di Udine
Simonetta Bonomi, soprintendente SABAP del Friuli Venezia Giulia Elisabetta Scarton, docente di Storia medievale del DIUM, Università degli Studi di Udine
Claudia Ragazzoni, restauratrice Opera Est

Concerto Coro e Orchestra del Friuli Venezia Giulia

Paola Crema, soprano

Delia Stabile, soprano Cristiano Dell’Oste, direttore

Programma
S. Rachmaninov Bogorodize Devo

W. A. Mozart Sonata da chiesa K 329 G.F. Haendel Eternal Source Of Light Divine

Delia Stabile, soprano

G. F. Haendel Zadok the Priest HWV 260 G. Fauré Cantique de Jean Racine
F. J. Haydn Te Deum

W. A. Mozart Laudate Dominum Paola Crema, soprano

W. A. Mozart Ave Verum Corpus G. F. Haendel Alleluja

Martedì 4 ottobre 2022 ore 18.30 Chiesa di San Francesco, Largo Ospedale Vecchio, Udine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

INCONTRO GIUNTA – ARCIVESCOVO MAZZOCATO E SACERDOTI

Un momento di confronto che testimonia la continua e proficua collaborazione tra l’amministrazione e le parrocchie della città. La Chiesa a Udine sta attuando un progetto di collaborazione con le

Il cavalier Roberto Selva dell’UNCI “Unione Nazionale Cavalieri D’Italia”

La solidarietà è fondamentale per alcuni ambienti associativi. Tra questi l’UNCI, un organismo che vuole promuovere il bene civile. Abbiamo incontrato il Presidente della sezione di Gorizia, il cavalier Roberto

Maria-Cristina Romanello intervista RITA MASCIALINO  

Udine – 11 settembre 2023 / II puntata -Domanda di Maria-Cristina Romanello: “Eccoci nel nuovo Incontro per parlare di Lei, della Sua attività culturale tanto fitta, della Sua personalità interessante,