Il Professor Giraudo ha preso in esame lo scenario economico che stiamo vivendo e le conseguenze che registriamo sui mercati globali dell’energia e delle materie prime.

Ecco alcune considerazioni del Prof. Giraudo:

1)  l’incremento dei prezzi
2) materie prime che da il dollaro è salito e i tassi di interesse

3) l’energia è forse uno dei più grossi rischi 

– le materie prime mancano, ha senso non sprecare!  Durante la serata sono emerse alcune considerazioni oltre a quelle del Professore.

Riciclare i computer o l’energia elettrica è la prima fonte rinnovabile che tutti noi possiamo ottenere esponendo un semplice pannello solare, ma anche non produrre computer che dopo 6 mesi sono superati, non produrre computer che non si possono riparare, quindi aprire, incentivare la possibilità di riparare le schede del computer dei televisori o di altri apparecchi che costano molto sia in energia che in materia prima.   In poche parole sviluppare la cultura del ripristino e non del sostituisco a ogni costo.  E soprattutto creare una Unione che fa la forza.   Perchè i primi a rimetterci sono i piccoli artigiani.

La sede di Confartigianato Udine è stata aula di conferenza del Prof. Giraudo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Libertas – CDA 1-3

Al PalaCarnera si è svolto il derby tra la Libertas Martignacco che ha sfidato la CDA Talmassons.   Gli ospiti partono subito a ritmo serrato. Con una sequenza di palle

IL PRIMO CILENO NELLA STORIA DELL’APU OWW UDINE

L’atleta Manuel Suarez ingaggiato nella squadra di basket udinese fino al termine della stagione 2021-2022.  Nato a Cliffside Park (nel New Jersey, Stati Uniti) il 12 novembre 1993 da padre

Sempre informati

Codroipo (Udine), Ieri martedì 29 ottobre, presso il Museo del vino “Vigneti Pietro Pittaro”, via Udine 67, si è tenuto un corso di aggiornamento per i giornalisti.Il titolo del corso