
Il Professor Giraudo ha preso in esame lo scenario economico che stiamo vivendo e le conseguenze che registriamo sui mercati globali dell’energia e delle materie prime.
Ecco alcune considerazioni del Prof. Giraudo:
1) l’incremento dei prezzi
2) materie prime che da il dollaro è salito e i tassi di interesse
3) l’energia è forse uno dei più grossi rischi
– le materie prime mancano, ha senso non sprecare! Durante la serata sono emerse alcune considerazioni oltre a quelle del Professore.
Riciclare i computer o l’energia elettrica è la prima fonte rinnovabile che tutti noi possiamo ottenere esponendo un semplice pannello solare, ma anche non produrre computer che dopo 6 mesi sono superati, non produrre computer che non si possono riparare, quindi aprire, incentivare la possibilità di riparare le schede del computer dei televisori o di altri apparecchi che costano molto sia in energia che in materia prima. In poche parole sviluppare la cultura del ripristino e non del sostituisco a ogni costo. E soprattutto creare una Unione che fa la forza. Perchè i primi a rimetterci sono i piccoli artigiani.
