UDINE – Inizia a Udine, il “Corso di drammaturgia bioenergetica”, così chiamato perché a suggerire le storie da proporre e raccontare sulla scena saranno le memorie inconsce del corpo, risvegliate dal movimento: a guidare i partecipanti in questo percorso di riscoperta ed espressività sarà l’attrice e autrice Federica Sansevero, presidente dell’associazione Teatro del Silenzio, esperta nella scrittura di testi  – che poi interpreta – basati proprio sull’analisi dell’aspetto gestuale e con una particolare attenzione a determinati contenuti, a cominciare dalla necessità di un nuovo pensiero plurale. Mercoledì 12 ottobre, ogni partecipante sarà invitato a sperimentare la stessa tecnica, sviluppando appunto contenuti personali per ricavarne una rappresentazione scenica, con l’eventuale supporto del team.

 

Punto di partenza sarà dunque un attento lavoro sul corpo e sul respiro, per proseguire con altri aspetti fondamentali per un attore, primi fra tutti l’allenamento dell’immaginazione e della memoria e la gestualità, che deve naturalmente cambiare a seconda del ruolo da interpretare e che richiede quindi una profonda conoscenza dello schema corporeo.

 

Federica Sansevero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Come festeggiare il compleanno della città di Udine

Radici storiche: Celebrare la fondazione di una città significa riconoscere le proprie origini, i valori e le tradizioni che l’hanno plasmata nel corso dei secoli. È un modo per rinsaldare il

I vincitori della 22° edizione di Spirito di Vino

  Udine – Proclamati i vincitori della 22° edizione di Spirito di Vino, il concorso internazionale, indetto annualmente dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, che celebra le più

Gli incontri culturali sostenuti da Udinese-Life Pensieri nei libri di Sabina Marzotta

Sabina Marzotta ha condotto una conversazione sui suoi libri e sul suo lavoro di scrittrice. L’iniziatica culturale è stata promossa anche dal Club per l’Unesco di Udine presieduto dalla Prof.ssa