Udine – “Alla luce dell’aggravarsi dell’emergenza energetica che ormai da mesi sta colpendo famiglie e attività commerciali, ho firmato oggi un’ordinanza nella quale è stabilito che da lunedì 24 ottobre, giornata in cui è prevista l’accensione del riscaldamento, al 31 marzo a Udine ci sarà l’obbligo, per i bar e i negozi, di tenere chiuse le porte d’ingresso affacciate sulla strada”. Lo annuncia il Sindaco Fontanini. 

“Con tale misura – spiega il Sindaco – oltre a ridurre i consumi, vogliamo limitare le emissioni di inquinanti dell’atmosfera e, allo stesso tempo, fare in modo che certe buone pratiche di risparmio energetico diventino la norma”.

“Desidero ringraziare fin da ora le categorie economiche e gli esercenti, che sono certo capiranno la logica e l’importanza di questo provvedimento e saranno pronti a collaborare dando così il proprio contributo diretto alla riduzione dell’impatto di questa difficile fase sulla nostra comunità cittadina. I trasgressori di contro dovranno pagare una sanzione amministrativa che va da 25 a 500 euro”, conclude Fontanini. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Miseria e amore al Cinema l’artista di prosa Emma Dante anteprima al Visionario di Misericordia

Uno straordinario Simone Zambelli , ballerino prestato al cinema, interpreta la vicenda di Arturo, bambino nato in una tempesta, orfano di madre e abbandonato sulla scogliera. Disabile in molte funzioni

Open Dialogues a Udine dialoga del ruolo Italia-Europa

I grandi sistemi funzionano?, La macchina parte?, I potenziali ci sono ma . . .  deve essere in grado di dare il suo contributo e le risposte a una situazione globale

La strada verso Creta

Tommaso Fantoma -

Già da oggi, il Palapaternesi di Foligno ha ospitato la nazionale under 20 maschile di basket in vista dei Campionati europei in programma a Heraklion.Gli appassionati, nei prossimi giorni, avranno la possibilità di assistere gratuitamente agli allenamenti