Venerdì 28 ottobre il festival “La Scena delle Donne” va a Gorizia: al Ridotto del Teatro Verdi in scena le “Donne di confine” di e con Bruna Braidotti e le musiche del Quartetto di Luisa Sello

Venerdì 28 ottobre a Gorizia, al Ridotto del Teatro Verdi “Francesco Macedonio”, ore 20.45, si rinnova la collaborazione virtuosa tra l’autrice, attrice e regista Bruna Braidotti della Compagnia di Arti e Mestieri di Pordenone e la flautista udinese Luisa Sello. Le due artiste del Friuli Venezia Giulia saranno di nuovo insieme sul palcoscenico per lo spettacolo “Donne di confine”, nell’ambito della XVIII edizione del festival “La Scena delle donne”, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dalla Fondazione Friuli, dopo il debutto avvenuto lo scorso 15 ottobre a Monfalcone.

Definita dal «New York Concert Review» artista dalla «avvincente passione e spontanea cantabilità, con tecnica brillante, eccellente controllo del fiato, suono generoso e grande charm», Luisa Sello è stata anche scelta dal Ministero Italiano dei Beni Culturali per rappresentare la musica italiana nel mondo. Torna a lavorare con Bruna Braidotti dopo averla affiancata negli spettacoli “Scemi di guerra” (2017) e “Orsola 1350” (2020), e lo fa in occasione del recital musicale sulla storia delle donne che hanno vissuto a ridosso dei confini in cui hanno attraversato le vicende sia belliche che geopolitiche a essi legate.

Scritto e diretto da Bruna Braidotti, “Donne di confine” trae ispirazione da saggi come “Donne e Confini” di Marta Verginella e “Donne di frontiera” di Gabriella Musetti, e, accompagnato da brani di musica classica e contemporanea eseguiti dal quartetto di flautiste Ensemble Euterpe degli Amici della Musica di Udine, racconta gli spostamenti, le fughe, gli esili delle donne dai primi del ‘900 ad oggi, per arrivare infine al recente confinamento a causa della pandemia da Covid-19, ma sempre passando attraverso le memorie che testimoniano la mobilità, la capacità di resilienza agli eventi e lo spirito di adattamento femminili alle diverse situazioni della vita.

Bruna Braidotti è attrice, drammaturga, regista, direttrice artistica del festival “La scena delle donne” e promotrice della Rete per la parità di genere nelle arti performative. A lei i riconoscimenti Donne e teatro Roma 2007, Premio Mariangela Melato Roma 2013 e La scrittura della differenza – Capri 2008. Con il suo spettacolo “Luisa” è stata selezionata al WPI – Woman Playwrithts International – Cape Town 2015 e al ‘In Scena! – Italian Theater Festival New York’ 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il poeta Mirco Ongaro

La poesia nella sua espressione variabile e imprevedibile può ancora parlare alla gente nella società contemporanea. Mirco Ongaro, docente di Lettere è il poeta che il nostro giornale presenta in

Dolce esistere il 900′ in Italia

Dolce esistere il 900

L’ente regionale teatrale del Friuli Venezia Giulia ha proposto a Cividale La dolce vita di Felllini, una produzione del Balletto di Siena, per la regia di Marco Batti.Le musiche di

Vince il PREMIO PAOLO CARDAZZO

  Vince il PREMIO PAOLO CARDAZZO, la friulana Giulia Iacolutti. Segnalato Francesco Poiana, che attualmente espone a Udine, presso la Stamperia d’arte Albicocco.         Il 15 novembre