Branciaroli ha proposto il Mercante di Venezia di Shakespeare al Giovanni da Udine
Un dubbio nella testa . Shakespeare voleva denunciare il perfido ebreo spietato che vuole vendicarsi dell’odioso cristiano e che pretende la morte del suo nemico perche’ vendicativo e amorale , perche’ ammalato dentro come la razza ebraica tutta, o voleva denunciare il cristiano, l’occidentale diciamo oggi, che vuole impartire lezioni morali e costringere nel nome del suo finto amore?
E’ un interrogativo che oggi ci rimanda alla tre giorni di prosa del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, che si propone ancora una volta con una stagione immensa di opere bellissime per festeggiare un altro compleanno di teatro a Udine.
Confessiamo di essere usciti dalla sala irritati,certamente non contro il bravissimo  Branciaroli ne’ con Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia , ne’ Teatro degli Incamminati, tantomeno con i bravissimi attori che hanno recitato e persino danzato narrando una storia apparentemente semplice, l’amore e le sue regole.
Ma irritati con Shakespeare si! Ci è parso l’antisemitismo irritante il filo conduttore dell’opera, la demonizzazione dell’ebreo, che per buona parte del testo viene chiamato cosi…l’ebreo…quasi non avesse diritto ad un nome  il dannato Shilock che emana profondo odio anche quando gli viene proposto per i suoi crediti  il doppio di quello che ha prestato . Il maledetto pero’ alla fine muore….
Stamane superata l’amarezza ci accingiamo a scrivere queste righe forse rileggendo con altra luce la commedia. Forse Shakespeare voleva dirci che l’ebreo amaro per i tanti dolori della vita è sprofondato in un rancore universale  nel quale è stato gettato dagli eventi e, perseguitato e frustato dalla sorte, ha reagito con lo stesso odio.
Forse il messaggio di Shakespeare è questo:traduciamo tutto in amore e la tolleranza e la serenità trionfino.
Abbiamo voluto farvi vedere due verità possibili. Shakespeare non potrà darci risposte.
 Scenografia di Marta Crisolini Malatesta , costumi Stefano Nicolao e regia sapiente di Paolo Valerio.
Applausi a tutti gli attori. Una grande tre giorni per iniziare la stagione di prosa.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Udinese Juventus all’esordio come nel campionato 2011-2012

La novità odierna è la pubblicazione del calendario di serie A che vedrà l’Udinese protagonista assieme alle altre 19 compagini, a partire dal 20 agosto, con l’esordio con la Juventus

Nella chiesa udinese del Carmine è stato celebrato l’anniversario di Beato Odorico

Udine- Un ricordo con la conferenza e la messa celebrata sabato, dal titolo “Il Beato Odorico. una figura che ha lasciato il segno nella nostra città”, è stat condotta da

NUOVE ASFALTATURE IN VIA MORETTI E VIA ANNA MURATTI

NUOVE ASFALTATURE IN VIA MORETTI E VIA ANNA MURATTI