Una delle usanze tipiche delle antiche famiglie friulane è quella di ringraziare il Signore per i beni della terra.

Fin dai tempi antichi, dopo aver seminato, coltivato e raccolto i prodotti della terra, in molte famiglie friulane si celebrava infatti del giorno del Ringraziamento al Signore per i doni della terra, dello spirito e della salute. Inoltre, ogni periodo dell’anno era scandito da benedizioni. Ricordiamo le “Rogasions” e altri nomi in friulano per definire il periodo dell’anno. 

La Coldiretti ha partecipato alla messa celebrata dall’ Arcivescovo Mons. Andrea Bruno Mazzoccato lo scorso sabato 12 novembre accompagnata dai cori di Pradamano e Carlino.

La celebrazione è stata inserita nel calendario liturgico nazionale e ha visto decine di mezzi agricoli che sono stati benedetti al termine della Messa dall’Arcivescovo in piazza Duomo.

GS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Musica sacra per la speranza al Festival Internazionale di Musica Sacra

Musica sacra per la speranza

E’ stato presentato a Udine il Festival Internazionale di Musica Sacra, edizione 32, di respiro europeo e di sensibilità interculturale.Lo hanno presentato il Presidente di Presenza e cultura Orioldo Marson

Il Parco Zoo stupisce ancora con tre nuovi nati

    Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro si prepara a festeggiare un Halloween davvero speciale quest’anno, con la presenza di tre nuovi cuccioli di Alpaca – due maschi

CENTRI ESTIVI: CONCESSE AUTORIZZAZIONI A REALTÀ PRIVATE DI UDINE

“Il Comune di Udine è stato molto rapido nel rispondere alle richieste autorizzative pervenute dai centri ricreativi estivi privati”. Lo annuncia con soddisfazione l’Assessore all’istruzione del Comune di Udine Elisa