Siamo alla vigilia dell’appuntamento 2023 con il Mittefest .
Un momento inevitabile per la vita culturale dell’, nostra regione e non solo.
E inevitabile sarà la portata culturale cividalese, ma allo stesso tempo internazionale di questa manifestazione di civiltà che da mitteleuropea ,dal 1991 ad oggi si trasforma in rappresentazione mondiale in tema di teatro,danza,musica in una tensione multidisciplinare che possiede una profondità esaltante.
Lo hanno ribadito il Presidente Roberto Corciulo con il Direttore artistico Giacomo Pedini, l’Assessore alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia,Gibelli e il Sindaco di Cividale Bernardi, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’edizione 23.
Inevitabile,una tematica quella di quest’anno,che ci porterà all’interno dell’inevitabilita’ dell’attesa del futuro 2025, per cui la città di Gorizia è stata proclamata capitale europea della cultura .
Mittelfest si apre dunque anche in questa direzione, senza dimenticare il territorio circostante,le vicine valli del Natisone soprattutto, senza scordare la sua vocazione al coinvolgimento delle famiglie e del mondo giovanile. Mittelyoung è fulgido esempio.
Un archivio digitale di tutte le manifestazioni Mittelfest è poi fondamentale per favorire studi anche di livello accademico e anche in questa direzione si sta muovendo l’apparato organizzativo di questo grande mondo Mittelfest .
L’inevitabilità”del confronto con la cultura in tutto il suo specchio esistenziale ci rende trasparenti ,forse anche fragili,ma certamente flessibili a un cerchio magico di proposte e sorprendenti realtà.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

In concerto per gli auguri di Natale, Giulia Rimonda e Valentina Kaufman

Domenica 22 dicembre al Museo Carnico di Tolmezzo Uno straordinario e giovane duo internazionale al femminile è il protagonista dell’appuntamento per gli auguri di Natale de “I Concerti di San

OLIO DELL’ABBATE CONSEGNATO OGGI DOMENICA 26 MAGGIO A “OLIO E DINTORNI” LA MANIFESTAZIONE DEDICATA ALLA CONOSCENZA DELL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA A VILLA MASERI DI OLEIS

L’AZIENDA DI VENTURINI REMO DI OSOPPO CON IL SUO OLIO DAL GUSTO “INTENSO” E PER IL GUSTO “DELICATO” QUELLA DI FERNANDA FACHIN Oleis (Udine) – 26 maggio 2024. Si è

A Cave del Predil “Sui sentieri per l’Europa”

VICINO/LONTANO MONT FA TAPPA DOMENICA 30 LUGLIO NELLA MINIERA DI CAVE DEL PREDIL CON LO SPETTACOLO MULTIMEDIALE “SUI SENTIERI PER L’EUROPA” DI E CON MATTIA CASON E ALESSANDRO CONTE E