Oggi 25 novembre a partire dalle ore 18 si è svolta la cerimonia di accensione dei due alberi di Natale donati alla città di Udine dal Comune di Paularo. Un tour nel centro cittadino, partito dall’albero di via Lionello, davanti a Palazzo D’Aronco, per proseguire poi con la stella cometa in Piazza Libertà e l’illuminazione del secondo albero posizionato in piazza Duomo e di seguito in via Mercatovecchio con la riproduzione artistica della Ferrari.

In via Lionello erano presenti il sindaco Pietro Fontanini, l’assessore regionale alle attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini, il sindaco di Paularo Marco Clama, l’assessore comunale alle attività produttive, turismo e grandi eventi Maurizio Franz, il presidente di Ceccarelli Group Luca Ceccarelli che ha offerto il trasporto dell’albero, oltre al presidente del Consiglio regionale Piero Mario Zanin, il consigliere regionale Mauro di Bert, il gioielliere Marco Bortolin che ha sponsorizzato l’illuminazione di via Lionello e i rappresentanti degli sponsor di Credifriuli che ha finanziato le luci per l’albero di Porta Manin e ArrivaUdine che ha sovvenzionato le luminarie di Porta Aquileia. Ad allietare l’evento con musiche natalizie c’era la Filarmonica “Ferdinando Nascimbeni” di Paularo.

Il sindaco, una volta avvenuta l’accensione dell’albero di via Lionello, accompagnato dalla banda, si è diretto verso piazza Libertà, poi in piazza Duomo, dove assieme a Monsignor Luciano Nobile ha partecipato a quella del secondo albero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Quale futuro economico ci attende nel terzo trimestre del 2023?

Daniele Damele

La dinamica del Pil italiano nel secondo trimestre è preoccupante e le attese per il terzo trimestre non sono positive. Flettono in Italia l’industria e le costruzioni mentre prosegue la

A Casa Cavazzini una tavola rotonda sulle opere di Filippo de Pisis

A Casa Cavazzini una tavola rotonda sulle opere di Filippo de Pisis. Attraverso il suo diario si ripercorrerà il periodo parigino, le teorie sulla pittura moderna e i temi della

IL NATALE NELL’ARTE A UDINE 2022

Arti e Tradizioni del NataleUn progetto per adulti e bambini 26 Novembre – 17 Dicembre Siedi Jessica, guarda come il pavimento del cieloè tutto intarsiato di stàteri d’oro splendente;non c’è