Giovanni da Udine,in scena la seconda replica del Malato immaginario.
E per la terza serata sorrisi e allegria, ma anche un pizzico di amarezza.
La storia è celebre: Argante è convinto di essere un malato inguaribile,abbisogna di medici raffinati e preparati.
E qui quattro lezioni.
La prima: non siate ipocondriaci, vivrete male !
La seconda:qualche volta la scienza non paga.
Signori medici…non sempre avete convinto…e questo vale per tutti i tempi storici ..anche per i nostri. Mi adeguo ma non vi credo del tutto.
La terza: si può ironizzare su uomini e donne.
E magari scherzando di può capire i veri sentimenti e le finzioni.
La quarta: l’uomo vive solo e muore solo…in definitiva,non facciamoci molte illusioni.
C’è la risposta cristiana che è diversa,ma non è il caso Molière.
Accanto a Solfrizzi un cast di altissimo profilo,attori bravissimi e grandemente coinvolgenti.
Se il teatro è finzione loro sono verità incontrastante, dinamica e vitalissima .
Stupenda scenografia (Fabiana Di Marco) un castello di legno per le medicine,quasi simbolo di un castello costruito nella testa del malato sano. E a forza di costruire…si sale.
Tre serate intensissime.
Applausi anche oltre la chiusura del sipario.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Apu 89 – Cantù 85

 Apu Old Wild West punti 44, Cantù 38, Rimini sconfitta e ferma a 40. È questa la premessa ad Apu-Cantù. Quintetto udinese: Alibegovic, Hickey, Johnson, Ambrosin, Da Ros  Nei primi

“Rosada!” in sene tal Teatro dell’Elfo di Milan

“Rosada!” in sene tal Teatro dell’Elfo di Milan.

Lunis ai 22 di Zenâr, aes 20.30 “Rosada!” in sene tal Teatro dell’Elfo di Milan. Ospit Paolo Fresu Une continuitât ideâl cun “I turcs tal Friûl” di Elio De Capitani 

Cjarlins Muzane-Adriese 2-1

Carlino – La compagine di casa in veste bianca riesce a battere l’Adriese seconda in classifica grazie a un dribbling di Valent che ha scavalcato anche il portiere, proprio negli