I pesantissimi e accelerati rincari dei costi energetici stanno mettendo a dura prova gli artigiani e le piccole imprese del nostro territorio e del resto del paese.
Trovare delle soluzioni o delle risposte ai molti interrogativi non è semplice né facile. Occorrono interventi a brevissimo termine per affrontare l’emergenza immediata, ma è necessario anche agire per ottenere benefici futuri.

 Le “comunità energetiche rinnovabili” rappresentano un’occasione utile per affrontare questa situazione, ma anche una buona prassi di costruzione del bene comune. Diventa inoltre fondamentale pensare all’efficientamento energetico per contenere i costi e l’impatto ambientale.

Quale ruolo avranno in esse le imprese artigiane?
Quali collaborazioni cercare sul territorio per diffonderne l’utilizzo e avvicinarsi ad un nuovo percorso energetico?

Per fare il punto sulla situazione e cercare delle soluzioni o delle risposte ai molti interrogativi, Confartigianato -Imprese Udine Confartigianato Udine Servizi Srl organizzato  lunedì 28 novembre alle 9.30 un incontro alla presenza del Presidente Massimiliano Fedriga, nella sala conferenze CAFC SPA in viale Palmanova 192 a Udine.

MASSIMILIANO FEDRIGA
PRESIDENTE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

GRAZIANO TILATTI
PRESIDENTE CONFARTIGIANATO-IMPRESE UDINE

GIACOMO CANTARELLA
EPQ SRL

ENRICO RAUMERCONSORZIO ACQUISTI ENERGIA E MULTIUTILITY
GIULIO CROCE
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE

ELSA BIGAI
CONFARTIGIANATO UDINE SERVIZI SRL

NICOLA SERIO
UFFICIO STUDI CONFARTIGIANATO-IMPRESE UDINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Maratonina internazionale città di Udine, nella ripartenza vede la vittoria dei keniani

    Podio maschile e femminile interamente keniano nella 22^ edizione della mezza maratona: oro per  Mitei Musa Kipsoyan  (1h 02’05”), argento per Panuel Mkungo  (1h 02’11”). Terzo, con un

“Un Panettone per la Vita” torna nelle piazze del Fvg!

L’ADMO – Associazione Donatori di Midollo Osseo dà appuntamento, in tutta la regione, dal 26 novembre all’11 dicembre, per dare il proprio contributo al progetto attraverso l’acquisto di un panettone

Enoarmonie

Ritorna a Corno di Rosazzo la bella manifestazione Enoarmonie domenica 24 marzo alle ore 18 nella sala “Cavalieri” di villa Nachini Cabassi. Un incontro tra la musica classica e i