Udine – Scende ancora una volta in campo al fianco dell’associazione “La Nostra Famiglia”, struttura di Pasian di Prato (UD) specializzata nell’assistenza e nella cura di bambine e bambini affetti da diverse forme di disabilità.
 “La Nostra Famiglia” costituisce un autentico punto di riferimento per l’assistenza ai bambini disabili e alle loro famiglie sul territorio udinese offrendo servizi ambulatoriali e mettendo a disposizione le competenze di personale medico, psicologi, pedagogisti e bioingegneri. Da tempo, la struttura riceve il sostegno concreto e la vicinanza dell’Udinese Calcio attraverso Udinese per la Vita”, la ONLUS del club bianconero attiva sul territorio e negli interessi della comunità locale da oltre 20 anni su idea e impulso della Signora Giuliana Linda Pozzo.
 “Udinese per la vita” storicamente è stata promotrice di opere destinate alla cittadinanza oltre che di iniziative benefiche in favore di strutture pubbliche e private proprio come accaduto con la struttura di Pasian di Prato a cui sono state donate, negli anni, apparecchiature per l’insonorizzazione, la logopedia e l’oculistica oltre ai lavori per la costruzione di un nuovo viale di accesso inaugurato proprio stamattina alla presenza della delegazione bianconera.
 Il rapporto della ONLUS dell’Udinese con “La Nostra Famiglia” rientra a pieno titolo nella missione dell’ente e, anche quest’anno, ha visto rinnovarsi l’appuntamento della visita alle bambine e ai bambini ospiti della struttura con la tradizionale consegna dei doni e delle maglie dell’Udinese in vista delle festività natalizie.
 Stamane, infatti, Magda Pozzo, come accade ogni anno, si è recata in visita presso la struttura accompagnata da Daniele Padelli con sua moglie Claudia Flor e da Adam Masina e la sua compagna Giulia Sabatino. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Hauser in Villa Manin, canta, balla sprigiona simpatia e soprattutto suona

Il ritmo e la musica amplificata risuonano tra le barchesse settecentesche ,di fronte ad un pubblico numerosissimo ed ed entusiasta , consapevole del grande appuntamento unico in Italia .Alla musica

SVELATO IL TEMA DELL’EDIZIONE 2025: TABÙ

ECCO LE DATE PER IL 2025 34° Mittelfest: dal 18 al 27 luglio  5° Mittelyoung: dal 15 al 18 maggio 5° Mittelland: 1° aprile – 31 dicembre Mittelfest 2024 cala

Una fiera solo per giovani!?

Quando si parla di lavoro bisogna parlare chiaro. Poche parole ben studiate possono definire un posto di lavoro. La realtà rutilante è troppo coinvolgente per poter fare la scelta giusta.