Riti epifanici secondo la tradizione in Friuli, con la Messa del Tallero a Gemona, che abbiamo seguito con il consueto interesse, dato che rappresenta l’incontro della comunità civile con quella religiosa.
Nel pomeriggio appena scesa la sera si sono accesi i fuochi.
Particolarmente suggestivo quello di Laipacco-Udine, che si è acceso puntuale alle 18.
È arrivata anche la Befana che ha dato un tono particolare alla festa di Udine sud-est, organizzata dal Centro Culturale Ricreativo e Sportivo Laipacco.
Tanta gente nell’area falò, tanta voglia di stare insieme e di rivivere la tradizione, al di là di facili presagi sulla bontà dell’annata.
Pistoni urlanti e motociclette stupende hanno accompagnato la festa.
Qualcuno ha detto -bruciamo il Covid e la guerra.-
Gran bella idea, tutto nel fuoco e attorno solo musica, luce, calore e amicizia.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il nuovo dipartimento al Kolbe del Campus medico è arrivato al tetto

Il nuovo dipartimento al Kolbe del Campus medico è arrivato al tetto. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine del 2025

I ragazzi dal kimono d’oro

Domenica 9 giugno sui tatami tricolori 32 società in finale per lo più lombarde. Bergamo schiera 171 judoka. I comitati di Brescia e Varese ne contano invece 68Bergamo, 5 giugno

L’Udinese perde con l’Inter  a Milano

Sempre ferma a quota trenta l’Udinese che perde a San Siro contro l’Inter.La squadra friulana impatta con la corazzata nerazzurra ma si comporta bene,al di là dei due goal di