Il dovere di non dimenticare

Al Giovanni da Udine il commovente Remo Girone interpreta Simon Wiesenthal

Non si può dimenticare, è un dovere morale, un impegno civile, un monito.
Così anche il teatro deve fare la sua parte e allora il Giovanni da Udine ha presentato Il cacciatore di nazisti, con Remo Girone sul palcoscenico a narrare in prima persona la storia di quel Wiesenthal che non fu mosso dalla vendetta,ma dall’urgenza della giustizia e dalla preoccupazione che possa ancora accadere.
In una scenografia che richiama gli archivi del cacciatore, si snodano come il filo sottile della memoria, le storie di tanti infelici, colpevoli del loro essere ebrei, perseguitati, torturati, distrutti anche oltre la morte
La narrazione di Girone entra nelle coscienze degli ascoltatori, il pubblico soffre con lui.
Questa la magica tensione del teatro: cinema e letteratura non restituiscono quello che ti dà il teatro, perché la rabbia, il dolore e la commozione individuali, diventano collettivi, corali, avvolgenti e maggiormente educativi.
Ben siano coinvolti i giovani e le scuole che troppo spesso sono disattente per la considerazione che… lo sapevamo già…
Mille volte sette ripetuto… non sarà sufficiente.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Pronti via: l’intervista al Presidente Leonardo De Biase

La velocità atletica della squadra femminile di basket udinese può vantare solo una sconfitta poi 12 vittorie consecutive, con ottimi risultati e un lavoro di tutto lo staff tecnico che

“Manifestazione di sentimenti in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” delle Consigliere Ferrari e Fiore

DICHIARAZIONE DEI GRUPPI CONSILIARI Fratelli d’Italia, Lega FVG per Salvini Premier, Lista Civica Fontanini Sindaco, Identità Civica e Forza Italia sulla “Manifestazione di sentimenti in occasione della Giornata internazionale contro

“TANGUDINE” Pianoforte: Daniele Labelli Quartetto Pezzé

“TangUdine” è la terza tappa del Festival Udine Castello organizzato dagli Amici della Musica. Appuntamento venerdì 26 maggio alle ore 17 in Sala Ajace, con il pianista Daniele Labelli insieme