Sara Ronchi, ala della WomenAPU LBS Delser Udine, classe 2003, è stata designata come riserva a casa della Nazionale maggiore di pallacanestro femminile, in vista della doppia trasferta che il team azzurro di coach Lino Lardo affronterà la prossima settimana in Lussemburgo e Svizzera.
Le due partite sono inserite nel programma della fase di qualificazione ai Campionati Europei 2023: l’Eurobasket Women è a calendario dal 15 al 25 giugno prossimi in Slovenia ed Israele, con fase finale alla Stozice Arena di Lubiana.

Le Azzurre sono già qualificate, a punteggio pieno e certe del primo posto nel girone, grazie alle due vittorie ottenute nella scorsa finestra di qualificazione a Napoli.

L’Italia si radunerà il 5 febbraio a Roma. Giovedì 9 febbraio si giocherà in Lussemburgo; domenica 12 febbraio sarà la volta della gara a Friburgo, in Svizzera.

Sara Ronchi, che è la top scorer del girone Nord, con 16,9 punti di media a gara, è l’unica nel gruppone azzurro, considerando sia le titolari, sia le riserve a casa, a rappresentare il campionato di serie A2.
Una soddisfazione enorme per tutta la WomenAPU LBS Delser Udine e un motivazione in più per Sara per continuare a migliorare, aiutando la squadra di coach Massimo Riga a rendere sempre meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Apu Udine – San Severo 75-69

Apertura della stagione Apu a Udine con gli udinesi che ospitano San Severo. Con i pugliesi è tempo di rivincita dopo l’eliminazione in Supercoppa. Nella prima di campionato i friulani

Giro d’Italia: UN LIBRO CELEBRATIVO DELLA TAPPA DEL LUSSARI

Giro d’Italia: UN LIBRO CELEBRATIVO DELLA TAPPA DEL LUSSARI

Giro d’Italia: UN LIBRO CELEBRATIVO DELLA TAPPA DEL LUSSARI Presentato a Tarvisio il volume fotografico della tappa della “corsa rosa” dello scorso anno, voluta fermamente da Enzo Cainero, scomparso nel

Dolorosa frontiera nei secoli di voci Extra Festil con Angelo Floramo

Organizzazione Tinaos Vitamina T Dolorosa frontiera nei secoli di voci Se cammini nella frontiera ti accorgi di mille voci che accompagnano il tuo passo.C’è un cimitero ebraico dove parla il