Nella splendida cornice della Villa di Tissano, Rina Micon Torossi ha festeggiato i suoi meravigliosi 103 anni! Donna forte, di lucida cultura, sempre ironica, di quell’ironia intelligente che fa ancor più grandi i grandi. Non a caso è stata la traduttrice di Hemingway 🌹

La figlia Isabella, al cui affetto e dedizione filiale Rina deve parte dei suoi 103, ha semplicemente detto “non si deve aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni”. Detto antico e saggio, lo conosciamo, ma che spesso involontariamente dimentichiamo. Invece, nel suo caso, è stato assunto a filosofia di splendida vita. Tutta da raccontare

Tante le persone affettuose strette intorno a lei, il grande Maestro Celiberti, la storica Gabriella Bucco, i brillanti giornalisti Paolo Medeossi e Martina del Piccolo, la fantastica Liselotte Rizzi, gli ex docenti colleghi dello Zanon e gli ex studenti, che ricordano i suoi 2 (dico due…) di 50 anni fa come fosse ieri! E tra loro, impossibile dimenticare, il mitico Franco Fornasarigh che fece della scuola una sarabanda gioiosa di vitale creatività 😎 e ancora tanti altri, che mi dispiace non poter ricordare qui, ma che spero mi perdoneranno, ma tutti allietati da un Walter Themel ispiratissimo al pianoforte con “standing ovation” generale e con immensa gioia!

Grazie, Rina, grazie di cuore da tutti noi per questa testimonianza di entusiasmo per la vita e di volontà ❤️

A cura di Maria Paola Frattolin

Rina con Liselotte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

DAZZAN: “SBAGLIATO CONDANNARE L’INTERO PUBBLICO FRIULANO. LA PREVENZIONE PASSA DALLE AZIONI QUOTIDIANE”

Udine Torre dell'orologio

L’amministrazione di Udine già lavora per contrastare la discriminazione e favorire l’integrazione a partire dal basso, in particolare in collaborazione con le associazioni sportive. Presto infatti sarà varata una mappatura

Cjarlins Muzane sconfitta in casa dall’Este 1-0

Non buona notizia per il calcio friulano, ma dobbiamo segnalare la battuta d’arresto del Cjarlins Muzane con i veneti dell’Este. Primo tempo con prevalenza territoriale dei friulani, lanci lunghi e

Kent Haruf nell’adattamento teatrale di Emanuele Aldrovandi al Giovanni da Udine

Le nostre anime di notte  : un dolce e doloroso spettacolo con Lella Costa e Elia Schilton. Un adattamento  che recupera l’omonimo romanzo  pubblicato da NN Editore, un tenero e