
Inaugurazione della mostra Insieme, capolavori di arte mondiale, questa mattina a Casa Cavazzini.
La rassegna curata dal prof. Alessio Geretti è stata inaugurata dal Ministro Luca Ciriani, dal Sindaco di Udine Pietro Fontanini, dall’ Assessore alla Cultura del Comune di Udine, Fabrizio Cigolot, dal Presidente del Consiglio Regionale Pier Mauro Zanin e da molte autorità.
Il prof. Geretti ha guidato alla lettura dei capolavori cominciando da un’opera di Dalì che si ritrae insieme alla moglie.
La mostra si articola in sezioni, la prima è intitolata ‘Distanze’ e richiama l’urgenza di ricolmare tali distanze.
La seconda sezione si intitola ‘Legami’ e le opere fanno emergere i legami d’amore e quelli parentali, i primi frutto della scelta, i secondi di sangue. La terza parte della mostra propone le prossimità, le amicizie e gli incontri, la scuola, la festa, la compagnia. La passione talvolta diventa conflitto, guerra e distanza lontananza ideologica e un’altra stanza propone questa lettura. Un’altra relazione tormentata e intensissima è quella con Dio cui è dedicata la quarta parte della rassegna.
Il viaggio dell’arte finisce con il tema inerente lo smarrirsi e il ritrovarsi.
Questa parte della mostra ancora ricorda la condizione dell’esistenza, lo smarrimento e l’urgenza di ritrovamento.
La guida dotta di Alessio Geretti ci ha accompagnato in questo splendido cammino nella Storia dell’Arte dell’Ottocento e del Novecento.
Vito Sutto



