Inaugurazione della mostra Insieme, capolavori di arte mondiale, questa mattina a Casa Cavazzini.
La rassegna curata dal prof. Alessio Geretti è stata inaugurata dal Ministro Luca Ciriani, dal Sindaco di Udine Pietro Fontanini, dall’ Assessore alla Cultura del Comune di Udine, Fabrizio Cigolot, dal Presidente del Consiglio Regionale Pier Mauro Zanin e da molte autorità.
Il prof. Geretti ha guidato alla lettura dei capolavori cominciando da un’opera di Dalì che si ritrae insieme alla moglie.
La mostra si articola in sezioni, la prima è intitolata ‘Distanze’ e richiama l’urgenza di ricolmare tali distanze.
La seconda sezione si intitola ‘Legami’ e le opere fanno emergere i legami d’amore e quelli parentali, i primi frutto della scelta, i secondi di sangue. La terza parte della mostra propone le prossimità, le amicizie e gli incontri, la scuola, la festa, la compagnia. La passione talvolta diventa conflitto, guerra e distanza lontananza ideologica e un’altra stanza propone questa lettura. Un’altra relazione tormentata e intensissima è quella con Dio cui è dedicata la quarta parte della rassegna.

Il viaggio dell’arte finisce con il tema inerente lo smarrirsi e il ritrovarsi.
Questa parte della mostra ancora ricorda la condizione dell’esistenza, lo smarrimento e l’urgenza di ritrovamento.
La guida dotta di Alessio Geretti ci ha accompagnato in questo splendido cammino nella Storia dell’Arte dell’Ottocento e del Novecento.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Federico Basso apre la stagione teatrale di Precenicco

Precenicco – La stagione teatrale di Precenicco, per la prima volta curata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Circuito ERT, prenderà il via sabato 18 gennaio alle ore 20.45. Ad

IL COMUNE AUMENTA DEL 46% I POSTI DISPONIBILI NEI NIDI CONVENZIONATI

L’Assessore Pirone: “Lavoriamo per le famiglie: l’obiettivo è abbattere le liste d’attesa” I posti disponibili nei nidi d’infanzia comunali convenzionati con il Comune di Udine aumenteranno del 46% per i prossimi