Le ali della Talliente E poesia di Federico Tavan, Novella Cantarutti e Leonardo Zannier

Tre grandi poeti dolorosi e ironici scolpiscono parole recitate con enfasi quasi rabbiosa da Aida Talliente.
Accompagnano quattro musicisti, Leo Virgili, chitarra e altri strumenti, Giorgio Pacorig fender rhodes, Eugenio Dreas basso, Marco d’Orlando percussioni
Ne esce una serata apprezzata da un pubblico competente e in parte preparato da una conferenza di qualche ora precedente lo spettacolo.
Allora le parole, ghiaia che mormora (Cantarutti)sono anche percorsi d’amore è strana scoperta (Tavan) e inutile tornare e venire (LeoZannier).
Il titolo Maldalsabida sembra ripercorrere il celebre richiamo leopardiano e agganciarsi alla logica dolorosa del male di vivere montaliano.
Una miscela esplosiva di parole e grida, accompagnate da musica potente e semplice.
Tra tante emozioni sottolineiamo un assolo straordinario alla batteria di Marco d’Orlando e la voce disperata e lacerante di una grandiosa Talliente che ha dato squarci di luce a tutti,compreso Tavian, i cui diritti editoriali recentemente acquisiti, hanno detto gli organizzatori, impediranno future proposte teatrali.
Serata imperdibile
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Teheran, dove la letteratura è pericolosa

Festil ha proposto Leggere Lolita a Teheran con Cinzia Spanò voce recitante e Marta Pistocchi al violino.Alcune pagine dal romanzo di Azar Nafisi ci rimandano al 95, quando l’autrice, dovendo

Un inteso programma da giovedì 11 maggio

Giovedì 11 maggio a Redipuglia e Gemona ore 10:30 Visita al Sacrario di Redipuglia alla presenza del Labaro –  Redipuglia ore 14:00 Consegna benemerenze ad alcune Sezioni per cantieri Friuli ’76

Alla Galleria di Giovanni Toniatti vernissage di Giovanni Brunato

Alla Galleria d’Arte La Cantina di Giovanni Toniatti Giacometti abbiamo potuto apprezzare le presentazioni di Marco Buzziolo che ha parlato della fauna in Friuli Venezia Giulia. Le sale hanno ospitato