Il Comune di Udine ha dedicato una sala prestigiosa del Castello allo studioso e storico dell’arte Aldo Rizzi.

La dedica è stata pensata per il giorno che richiama la nascita dell’artista Giovanni Battista Tiepolo, nato il 5 marzo 1696.

A Giovanni Battista Tiepolo, Aldo Rizzi ha dedicato gran parte delle sue energie di studioso, basti pensare alla grande mostra organizzata a Villa Manin all’inizio degli anni settanta.

Alla presenza della signora Liselotte Rizzi e del figlio è stata scoperta una targa commemorativa presso la sala ad Aldo Rizzi dedicata.

La figura dello studioso è ricordata da queste testimonianze che seguono, dal professore Gilberto Ganzer e dalla signora Liselotte Rizzi.

Il direttore prof. Gilberto Ganzer ne traccia un profilo come si può vedere nel video.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Al Giovanni da Udine orgoglio e pregiudizio

Udine – Ha ispirato una lunga e fortunata sequenza di film e serie tv e ora, finalmente, arriva anche sul palcoscenico: Orgoglio e pregiudizio, il capolavoro di Jane Austen, approda

 Il pupo di zucchero per esorcizzare la morte Teatro contatto presenta Emma Dante che rilegge Basile

    Un’altra opera capolavoro riproposta da Teatro contatto. Emma Dante con Pupo di zucchero canta un inno alla vita celebrando la morte e il suo nero mistero. Un uomo

A Casa Allegra a Latisana evento formativo e di approfondimento con giornalisti e tecnici

ento formativo e di approfondimento con giornalisti e tecnici

Dall’ispirazione dei paesaggi alle carature del territorio di FVG e Riviera al premio ‘Tree cities of the world’ Ha riscosso interesse il talk show sui temi ambiente, paesaggio, territorio, con