La  Camera di commercio Pordenone-Udine supporta la  mostra “Insieme”,  anche con la presentazione nazionale organizzata a Milano, in Palazzo Francesco Turati. La mostra, aperta a Udine, in Casa Cavazzini, fino al 16 luglio, offre un messaggio di cooperazione in 55 opere  tra il 1851 e il 1992, molte in Italia per la prima volta. Tra gli autori John Everett Millais, Franz von Stuck, Vasilij Kandinskij, Salvador Dalí, Alberto Savinio de Chirico, Renato Guttuso, Michelangelo Pistoletto, Giuliano Vangi, Gianfranco Ferroni, Tibor Csernus, Mirko Basaldella. Alla presentazione di Milano sono intervenuti  Giovanni Da Pozzo, presidente della  Camera di Commercio Pordenone-Udine, Lara Iob, presidente del Comitato San Floriano, l’assessore alla cultura del Comune di Udine Fabrizio Cigolot e il curatore della mostra, don Alessio Geretti.
Per Giovanni Da Pozzo,  presidente della  Camera di Commercio Pordenone-Udine: «”Insieme”, oltre a essere il titolo della mostra, è anche emblema di un modo di operare che questa mostra ispira e ottiene: fare le cose insieme, iniziativa privata, enti intermedi, enti pubblici, un bell’esempio di cooperazione che abbiamo voluto presentare oggi».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La bassa friulana e le sue sfide per Paride Cargnelutti

La bassa friulana e le sue sfide, il consolidamento e il cambiamento.Cosa può fare la politica regionale per accrescere la qualità di questo territorio?Come può affrontare la sfida il mondo

Giovanni Battista Tiepolo e Aldo Rizzi insieme nella memoria

Il Comune di Udine ha dedicato una sala prestigiosa del Castello allo studioso e storico dell’arte Aldo Rizzi. La dedica è stata pensata per il giorno che richiama la nascita

Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine omaggio a Vivaldi e Händel lunedì 17 gennaio

    Udine, gennaio 2022 – Appuntamento da non perdere, per gli appassionati di musica barocca e non solo, quello in programma lunedì 17 gennaio 2022 quando, alle ore 20.45,