CONCERTO A PALAZZO

DA CHOPIN A PIAZZOLLA IN SALA AJACE

Sergio Patria – violoncello 

Elena Ballario – pianoforte

Nuovo appuntamento per i Concerti a Palazzo venerdì 17 marzo alle ore 17 con gli Amici della Musica di Udine, che ospitano in Sala Ajace il duo violoncello e pianoforte formato da Sergio Patria ed Elena Ballario. Un’intesa che si celebra in 35 anni di attività continuativa. La coppia di artisti è ormai di casa sui palcoscenici delle principali stagioni concertistiche italiane ed europee, con un repertorio che spazia dai grandi classici accostati a composizioni inedite originali, fino a trascrizioni arrangiate appositamente da Elena Ballario ed eseguite in esclusiva dal duo, sodalizio oltre che per la musica anche nella vita. 

Il concerto propone un programma alquanto eterogeneo: si apre con la Sonata op.65 dedicata ad August Franchomme di Fryderyk Chopin, prosegue con la Sonata op.40 di Léon Boellmann e si conclude con Le grand Tango di Astor Piazzolla.

I biglietti d’ingresso (prezzo unico 10 euro, studenti 3 euro) si possono acquistare direttamente in loco, prima dell’inizio del concerto. Per i possessori di Fvg Card l’ingresso è gratuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

The Night Owl ovvero un film in concorso all’ International Festival Premiere

Capolavoro della fotografia anche questo The Night Owl, la creatura notturna che cieca di giorno vede la notte e interviene salvando il piccolo erede al trono da un complotto di

La piccola impresa friulana è ancora fondamentale per il sistema economico

La giornata di San Giuseppe artigiano, tradizionale appuntamento della Confartigianato,ritorna dopo la pandemia ed è ancora una volta celebrazione religiosa e laica allo stesso tempo.Il Presidente della Confartigianato di Udine,Tilatti,ha

Tutti ad ascoltare Dante con Cristicchi

  Udine estate propone un momento di forte intensità con la piazza tutta incantata da Cristicchi,,musicista e intellettuale intento a ritrovare Il Sommo Dante, e la sua e nostra Commedia.