Doppio appuntamento domenica 2 aprile al Museo Archeologico di Cividale, così suddivisi:

Domenica 2 aprile dalle 16.00 presso il Museo Archeologico di Cividale visita guidata alla mostra con personaggio in costume e al termine (ore 17.00) spettacolo teatrale della Brigata Teatrante Rufum da Udine.

La visita guidata sarà anche l’occasione per introdurre già alcuni degli argomenti trattati nello spettacolo in modo da renderlo ancora più comprensibile.

Domenica 2 aprile dalle 17.00 presso il Museo Archeologico di Cividale spettacolo teatrale della Brigata Teatrante Rufum da Udine intitolato CAVE SIGILLUM- Il sigillo dà, il sigillo toglie: narrazione della saga della famiglia d’Attems dal rientro di Corrado dalle crociate, nel momento in cui finalmente ritrova la sua amata Matilde, per arrivare alla prima notte di nozze di Volderico e Diemot, tra contese di eredità e rivendicazioni patriarcali.

Non stupitevi, riuscirete a ridere anche delle peggiori disgrazie della famiglia!

Nei propri spettacoli La Brigata Teatrante Rufum da Udine parte da un argomento storico e costruisce uno spettacolo ironico che, dando un’idea dell’accaduto (o ciò che si crede sia accaduto), faccia comunque divertire. E’ adatto ad un pubblico adulto che può cogliere più facilmente i riferimenti storici, ma anche ai più piccoli che si divertono semplicemente con le gag ironiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Alla galleria degli artisti espone Gerry Scalzo

https://www.udinese-life.it/2022/09/24/alla-galleria-degli-artisti-espone-gerry/

“ZonCross 2024”, una Prova TopClass del circuito Triveneto Ciclocross 2025

“ZonCross 2024”, una Prova TopClass del circuito Triveneto Ciclocross 2025

Il trionfo della musica barocca: al Teatro Nuovo il violinista Giuliano Carmignola e l’ensemble Concerto Köln

In programma musiche di Evaristo Felice Dall’Abaco, Benedetto Marcello, Pietro Antonio Locatelli e Johann Sebastian Bach Udine, 13 febbraio 2023 – Riconosciuto fra i più autorevoli violinisti del nostro tempo