Durante la partita con Nardò, i ragazzi dell’Apu hanno dato dimostrazione di come sia bello collaborare per un obiettivo comune e di come tutti possono essere protagonisti. Questa è stata un’importante lezione per i moltissimi ragazzi che prima dell’incontro si sono sfidati nell’Apu Spring Cup e che hanno avuto l’opportunità di vedere i loro beniamini da vicino.

Al di là delle prestazioni di spessore di Pellegrino e Antonutti, tutti hanno avuto la possibilità di mettersi in luce e di segnare e sicuramente Michele Zomero, classe 2004, non dimenticherà la data del 26 marzo 2023, perché ha esordito in A2 davanti al pubblico di casa e ha segnato una tripla, portando il punteggio a quota 100.

Al termine dell’incontro si leggeva la felicità sui volti dei giocatori che hanno festeggiato con i tifosi e di coach Finetti che, al coro personalizzato del Settore D, ha risposto alzando il pugno in segno di condivisione.

Ora tutti pronti per un’ulteriore avventura a cominciare dal 2 aprile sempre davanti al pubblico amico.

Alessandra 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

IL NATALE A MISURA DI TUTTI

Allestimento speciale in città con luci e atmosfere nordiche in ogni quartiere.Per la prima volta il natale arriva anche in Piazza Primo Maggio con una pista di pattinaggio a forma

Monfalcone celebra il giocatore Simone Pafundi

Monfalcone ha reso omaggio ai suoi talenti sportivi, conferendo un riconoscimento speciale a Simone Pafundi per i suoi successi che hanno portato lustro alla città. La premiazione, ideata in collaborazione

Formazioni Udinese – Como

Udinese (3-4-2-1): Okoye; Kabasele, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Karlstrom, Lovric, Zemura; Thauvin, Brenner; Lucca. A disposizione: Sava, Padelli, Abankwah, Payero, Zarraga, Davis, Palma, Bravo, Ebosse, Kristensen, Ekkelenkamp, Pizarro. All. Runjaic. Como