Udine – Una folla partecipe ed entusiasta ha salutato i protagonisti del centrodestra italiano, saliti a Udine per sostenere i loro candidati in occasione dell’imminente voto per le regionali e comunali, come accadeva solamente ai vecchi tempi della Prima Repubblica. Chi credeva che i comizi fossero stati soppiantati dai messaggi social, in questa occasione è stato smentito: oggi infatti abbiamo visto il pubblico delle grandi occasioni con un tifo da stadio per i leader del centrodestra tra i quali è mancata purtroppo l’annunciata presenza di Giorgia Meloni impegnata a Roma nel testa a testa con il Presidente Mattarella. I ministri Tajani, Salvini e Ciriani, nonché il presidente della Regione Fedriga, hanno entusiasmato con le loro analisi inerenti l’attività di Governo nazionale e del Friuli Venezia Giulia. Giorgia Meloni si è fatta sentire attraverso un collegamento in diretta da Roma. L’attenzione del Governo Nazionale verso questo territorio è particolarmente sensibile. L’ha sottolineata anche la carica di simpatia che queste figure istituzionali hanno suscitato nei friulani. La conclusione della serata è avvenuta cantando l’inno d’Italia.

Redazione 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Prossime elezioni 2023

elezioni 2023

La redazione è disponibile a pubblicare messaggi del mondo politico che vuole fare conoscere i suoi programmi ai cittadini. Sono accettati messaggi di singoli candidati e di partiti corredati da

94* Adunata degli Alpini

94esima Adunata degli Alpini

In occasione della 94^ Adunata Nazionale degli Alpini sono elencate le limitazioni alla circolazione stradale:Da sabato 29 aprile fino a sabato 20 maggioDi autorizzare l’occupazione di piazza Venerio con gazebi,

BASKET D’ESTATE La BSL, pre-season di serie A, giunge alla sua ventesima edizione

E’ senza dubbio la più longeva e continuativa iniziativa del basket estivo del triveneto, forse anche nazionale; è la BSL, organizzata dall’associazione Che Spettacolo, che giunge alla sua ventesima edizione