Il Friuli Venezia Giulia è Un’Aula a Cielo Aperto, un luogo privilegiato per imparare esplorando. L’itinerario che proponiamo per la Pasqua nell’Arte 2023 ci porta a San Giovanni al Natisone, nella Chiesa di San Giovanni Battista, dove possiamo ammirare la commovente Crocifissione affrescata da Giovanni Barazzutti nel 1920-21, sintesi dei dolori lasciati dalla Grande Guerra. Scorci arditi e una smagliante gamma cromatica creano un vibrante impatto emotivo, con le Marie in disperato pianto ai piedi del figlio di Dio, mentre al posto dei ladroni due Angeli vegliano potenti al suo fianco e un’intensa luminosità squarcia le nubi funeste per portare pace in terra agli uomini. Talentuoso e dai molteplici interessi, l’artista gemonese ci lascia eloquenti testimonianze delle sue poliedriche capacità nella pittura paesistica, nel disegno e nelle arti decorative in particolare nel settore del mobile. Dotato di un linguaggio personale e fortemente comunicativo, seppe trarre ispirazione dalla pittura Preraffaellita, dal Liberty e dal Simbolismo, per approdare infine agli stilemi del XX secolo. Nella chiesa brillano anche le favolose vetrate di Arrigo Poz, artista fuori dal comune, straordinario interprete dell’arte e della storia anche sociale del Novecento e che qui per la prima volta si confrontò con questa tecnica antica e complessa e della quale fu impareggiabile maestro.

Maria Paola Frattolin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

UEB GESTECO CIVIDALE – Acqua San Bernardo Cantù 80-72

UEB GESTECO CIVIDALE - Acqua San Bernardo Cantù 80-72

Contro violenza e sofferenza, TEDxUdine rivendica la bellezza con l’evento “Nove Muse”

      UDINE – Dall’arte nelle sue diverse forme, ai valori profondi che possono rendere migliore l’esistenza. In un momento storico di forti tensioni, prima con le sofferenze di

L’osservatorio di Cibis: Un’Udinese coraggiosa e sciagurata I regali della difesa rilanciano l’Inter

L’osservatorio di Cibis: Un’Udinese coraggiosa e sciagurata I regali della difesa rilanciano l’Inter