Nella casa dell’APU, dove Giacomo ha cominciato a giocare, il grande Galanda è tornato.
Ecco in sintesi il senso di un incontro al Carnera tra Giacomo Galanda, grande campione, oltre 5900 punti in carriera e i ragazzi dell’APU.
Con grande professionalita’ e attenzione i ragazzi hanno sentito parola per parola e si sono immersi in una storia di vittorie, ma anche di sconfitte e soprattutto di un grande impegno.
Nella pallacanestro bisogna sempre dare il massimo, fare le cose con convinzione.
In ventun anni di professionismo Galanda è stato questo e ha testimoniato che fin dall’allenamento bisogna dare il massimo.
Neanche un tiro è casuale, nemmeno un minuto passato in palestra deve essere disimpegnato.
Inoltre l’appartenenza deve essere vissuta con fierezza, essere friulani e figli dell’APU mi ha sempre reso orgoglioso – ha detto Galanda -.
Una festa al Carnera, ma soprattutto una lezione di basket e di più di vita di cultura sportiva e di profonda umanità.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

CAPPELLO & FRIENDS, TRA CLASSICA E JAZZ

Dopo l’emozionante inaugurazione, la 103^ Stagione degli Amici della Musica di Udine prosegue con una serata che rappresenta una novità assoluta per il pubblico degli affezionati. L’atteso ritorno di Roberto

La Risanese al palo

Sevegliano Fauglis sbanca Risano con una gara accorta e concreta.  Era passata in vantaggio la squadra di casa ma il Sevegliano aveva subito pareggiato al 18′ con Turchetti. Nella ripresa

Insegnamenti

La prima partita dei play off tra Apu Udine e Eagles Cividale ha fornito molti insegnamenti. Davanti ad un Carnera pieno di tifosi amanti della pallacanestro, è andata in scena