Nella casa dell’APU, dove Giacomo ha cominciato a giocare, il grande Galanda è tornato.
Ecco in sintesi il senso di un incontro al Carnera tra Giacomo Galanda, grande campione, oltre 5900 punti in carriera e i ragazzi dell’APU.
Con grande professionalita’ e attenzione i ragazzi hanno sentito parola per parola e si sono immersi in una storia di vittorie, ma anche di sconfitte e soprattutto di un grande impegno.
Nella pallacanestro bisogna sempre dare il massimo, fare le cose con convinzione.
In ventun anni di professionismo Galanda è stato questo e ha testimoniato che fin dall’allenamento bisogna dare il massimo.
Neanche un tiro è casuale, nemmeno un minuto passato in palestra deve essere disimpegnato.
Inoltre l’appartenenza deve essere vissuta con fierezza, essere friulani e figli dell’APU mi ha sempre reso orgoglioso – ha detto Galanda -.
Una festa al Carnera, ma soprattutto una lezione di basket e di più di vita di cultura sportiva e di profonda umanità.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Ci vediamo al Dejavu di San Daniele

 E’ una scommessa giovane e piena di energia quella che Elisa e Chiara hanno fatto aprendo a San Daniele il loro bar – prosciutteria in via Carnia. Per il loro

Cresce l’impegno di Cciaa e Regione per la sostenibilità e la digitalizzazione delle imprese

Dagli 850 mila euro di voucher digitali ai 2.500 partecipanti a eventi di formazione, fino al nuovo impegno sulla sostenibilità con lo strumento di valutazione “SustainAbility” messo a disposizione anche