Alla presenza di una buona cornice di pubblico domenica 2 aprile 2023 nel salone principale del Museo di Cividale è stato messo in scena, per la prima volta, lo spettacolo “CAVE SIGILLUM– Il sigillo dà, il sigillo toglie”, ideato dalla Brigata Teatrante Rufum da Udine. Ispirato ai reperti visibili nella mostra FEUDATARI, CAVALIERI, CROCIATI – IL CASTELLO DEI SIGNORI DI ATTEMS NEL FRIULI PATRIARCALE, che nasce da una collaborazione tra la Società Friulana di Archeologia e il Museo Archeologico Nazionale di Cividale, narra la storia della famiglia d’Attems, in modo simpatico e ironico, ponendo l’attenzione, con un po’ di fantasia, sul rientro di Corrado dalle Crociate, nel momento in cui ritrova la sua amata Matilde, e sulla prima notte di nozze di Volderico e Diemot.

Grazie alla bravura degli attori, i presenti si sono divertiti e hanno conosciuto in modo originale la storia del nostro territorio.

In precedenza, si è svolta una visita guidata speciale durante la quale alcuni personaggi in costume hanno illustrato i reperti rinvenuti negli scavi condotti dalla Società Friulana di Archeologia nel castello superiore di Attimis.

A.G.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Galleria La Loggia – Udine Future lab – Mostra collettiva

    Molti artisti friulani si raccolgono ancora alla Loggia di Udine, dove il direttore artistico prof. sa Maristella Cescutti dirige la 48 esima rassegna d’arte fino al 15 gennaio.

Domenica 30 luglio Lino Guanciale in scena a Udine per FESTIL/Teatro Contatto 41 Estate con “Napoleone. La morte di Dio” per la regia di Davide Sacco

Domenica 30 luglio per l’ottava edizione di FESTIL_Festival estivo del Litorale, diretta da Tommaso Tuzzoli e Federico Bellini e organizzata da Tinaos, arriva a Udine Lino Guanciale, volto tra i più popolari del teatro, della televisione e del cinema italiano contemporanei. In scena

La capsula del tempo: preservare il presente per mandarLe nel futuro

  Coseano – La capsula del tempo a Coseano raccoglie una testimonianza artistica preziosa. La capsula sarà aperta tra cento anni. Vi proponiamo l”intervista al Sindaco di Coseano e ad