Alla presenza di una buona cornice di pubblico domenica 2 aprile 2023 nel salone principale del Museo di Cividale è stato messo in scena, per la prima volta, lo spettacolo “CAVE SIGILLUM– Il sigillo dà, il sigillo toglie”, ideato dalla Brigata Teatrante Rufum da Udine. Ispirato ai reperti visibili nella mostra FEUDATARI, CAVALIERI, CROCIATI – IL CASTELLO DEI SIGNORI DI ATTEMS NEL FRIULI PATRIARCALE, che nasce da una collaborazione tra la Società Friulana di Archeologia e il Museo Archeologico Nazionale di Cividale, narra la storia della famiglia d’Attems, in modo simpatico e ironico, ponendo l’attenzione, con un po’ di fantasia, sul rientro di Corrado dalle Crociate, nel momento in cui ritrova la sua amata Matilde, e sulla prima notte di nozze di Volderico e Diemot.

Grazie alla bravura degli attori, i presenti si sono divertiti e hanno conosciuto in modo originale la storia del nostro territorio.

In precedenza, si è svolta una visita guidata speciale durante la quale alcuni personaggi in costume hanno illustrato i reperti rinvenuti negli scavi condotti dalla Società Friulana di Archeologia nel castello superiore di Attimis.

A.G.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

RITA MASCIALINO, LA TETRALOGIA POETICA DI PASOLINI ‘A ME FRADI’: ANALISI E INTERPRETAZIONE

A proposito dell’assassinio perpetrato nel Bosco Romagno, Friuli Orientale, durante la Resistenza nel febbraio del 1945 nei confronti del fratello Guido, Ermes nel nome di battaglia, mentre era in forza

CONCERTO A PALAZZO: venerdì 3 febbraio con Bruno Canino e Aurora Sabia

UDINE – La pluriennale collaborazione tra Amici della Musica di Udine e l’Ente Regionale Teatrale FVG propone un duo speciale, formato dal pianista Bruno Canino e della sua allieva Aurora Sabia. Proseguono così i Concerti a Palazzo: