Un fiume di persone ieri si è recata a piedi, seguendo sentieri naturalistici o usufruendo di un bus navetta gratuito, sul piazzale del Monte Quarin per partecipare alla scampagnata del Lunedì dell’Angelo. Un evento organizzato quest’anno, per la prima volta, dall’Associazione Cormovida che ha richiamato un via vai continuo di gente per tutta la giornata, tra gli altri il noto giornalista Bruno Pizzul e il sindaco di Cormons Roberto Felcaro.

Diverse le iniziative per coinvolgere e intrattenere i partecipanti iniziando
dall’Alzabandiera con gli Alpini e la Messa nella Chiesa della Beata Vergine del Soccorso celebrata dal parroco don Armando Zorzin, continuando con
la musica dei Memory Page, della Gang del Chiosco e Dee-Jay e gli appuntamenti per famiglie promossi dall’Associazione Genitori Feltre e dalla Pro Loco.

Presso i chioschi, presi d’assalto ininterrottamente, si sono potuti gustare dal fritto misto alle grigliate di carne accompagnate da vino, tra cui spiccava la ribolla gialla, e birra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. L’Assessora Meloni: “Il tema delle rinnovabili è al centro del nostro tavolo. Udine ha un grande potenziale”

Incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. L’Assessora Meloni: “Il tema delle rinnovabili è al centro del nostro tavolo. Udine ha un grande potenziale”

E’ in corso in Salone del Popolo l’incontro a tema “Comunità energetiche”, organizzato dalla Regione FVG con la collaborazione del Comune di Udine.  La presentazione, che chiude un ciclo di 11

Omaggio a Bassilla al teatro Nuovo Giovanni da Udine

    È stata collocata nel foyer del teatro Giovanni da Udine una copia fedele della lapide di Bassilla, mima vissuta ad Aquileia nel terzo secolo dopo Cristo. In occasione

Presentata la mostra in Regione gli eroi di Premuda

 Eroi Premuda ricorda i sacrifici per la libertà Udine – La piccola isola della Dalmazia è stata teatro di una vicenda epica le cui gesta sono ancora decantate. Ricordare queste