Roberto Corciulo, presidente di Mittelfest “Quello del cda che ho avuto l’onore di presiedere è un percorso portato avanti con entusiasmo, impegno e con grande soddisfazione e successo.

Ringrazio il direttore artistico Pedini, tutta la struttura organizzativa di Mittelfest e devo ringraziare l’ex Assessore alla cultura Tiziana Gibelli e tutta l’amministrazione regionale che hanno creduto nel Festival. In questi anni Mittelfest è diventato un progetto che dura tutto l’anno, un progetto di territorio, in particolare con Mittelland, che si è radicato ancora di più in FVG, nel cividalese e nelle valli, ma allo stesso tempo sempre più internazionale, un festival capace di valorizzare ed attrarre i giovani talenti europei con Mittelyoung che quest’anno arriva alla terza edizione.

Mittelfest non è solo cultura, ha un importante aspetto sociale e di comunità, è proiezione del nostro territorio verso il futuro, che infatti guarda a famiglie e bambini. 

Siamo un festival che è diventato strutturale per la nostra regione, siamo stati inseriti nella legge regionale creando stabilità finanziaria per strutturare l’organizzazione del festival, collaborando con tutti gli enti e istituzioni culturali della regione”

Giacomo Pedini, direttore artistico di Mittelfest 

“Prima di illustrare il programma 2023, vorrei ringraziare il presidente uscente Roberto Corciulo – sarà la nostra ultima conferenza stampa insieme – per il rischio e la capacità di visione con cui ha condotto il progetto.

Il tema Inevitabile scelto per quest’anno diventa visivamente il gioco del domino, una perfetta metafora del rapporto con il destino e di quella linea che sembra non si possa arrestare, ma che invece può subire brusche interruzioni: proveremo a raccontarlo con il festival dal vivo con 4 discipiline visto che il circo entra a pieno titolo nel nostro programma. Inizio ad illustrarvi il cartellone dal progetto famiglia perché sono fortemente convintoche la funzione culturale sia anche educativa, nel senso che è capace di tirare fuori il meglio da noi. 

Il progetto famiglia non è teatro per bambini, ma per le famiglie, per adulti e piccoli insieme, in una sorta di confronto tra generazioni ed esperienze”.

Giuseppe Morandini, presidente della Fondazione Friuli 

“Mittelfest è riuscito a fare un piccolo miracolo, parlo di Mittelyoung, il festival nel festival dedicato agli under30 della Mitteleuropa, un progetto che in soli 3 anni ha guadagnato visibilità internazionale, credibilità e  incremento costante delle richieste di partecipazione dall’estero. 

Quello di Mittelfest è un dialogo con la Mitteleuropa, per l’Europa, un contenitore di esperienze a tutto tondo che, grazie alla lungimiranza del suo presidente Corciulo e del cda, ha saputo portare un nuovo stile di gestione e organizzazione capace di confrontarsi con la percezione del pubblico e che può diventare esempio virtuoso nel mondo culturale”.

Daniela Bernardi, Sindaco di Cividale del Friuli

“Mittelfest lavora ormai 365 giorni all’anno e vuole parlare a tutti, alla regione, all’Italia e all’Europa: abbiamo trascorso degli anni bellissimi in cui il festival ha creato nuova vivacità, in cui abbiamo visto i ragazzi invadere vie e piazze. Sono molto felice che Mittelfest ritorni in piazza Duomo con il palco nel cuore della nostra città e ringrazio il direttore Pedini che cerca sempre nuovi luoghi da valorizzare attraverso gli spettacoli”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Mostra d’arte alla sede di Udinese Life a Udine in via Aquileia

Mostra d’arte alla sede di Udinese Life a Udine in via Aquileia

Gli incontri culturali sostenuti da Udinese-Life Pensieri nei libri di Sabina Marzotta

Sabina Marzotta ha condotto una conversazione sui suoi libri e sul suo lavoro di scrittrice. L’iniziatica culturale è stata promossa anche dal Club per l’Unesco di Udine presieduto dalla Prof.ssa

Far East Festival Giornate del cinema internazionale a Udine

Ritorniamo sulle notizie che già nei giorni scorsi hanno caratterizzato il nostro impegno, per seguire la grande manifestazione internazionale Far East. La grande festa del cinema dell’est del mondo continua