L’approfondimento annuale organizzato dall’associazione nautica costituita in Cciaa Pn-Ud e presieduta da Mario Ordiner. Coordinatore scientifico è il docente UniTs Giorgio Fontolan

Si discuterà della gestione dei sedimenti negli interventi di manutenzione dei fondali in Fvg, nel convegno annuale che Assonautica Pn-Ud organizza a Lignano, in Terrazza a Marevenerdì 28 aprile alle 9. L’approfondimento è ideato e realizzato con la Camera di Commercio, in collaborazione con Lignano Sabbiadoro Gestioni e con il patrocinio della Regione. «Questo incontro – spiega il presidente Assonautica Pn-Ud Mario Ordiner – vuole essere un momento di confronto tra rappresentanti istituzionali, tecnici e portatori di interesse, per poter evidenziare e discutere le problematiche legate alla progettazione, alle verifiche tecniche e al controllo ambientale, nel rispetto delle regole e delle loro declinazioni nella realtà regionale». Il mantenimento ordinario e la funzionalità di darsene e piccole strutture e ricoveri nautici sono infatti fortemente condizionati dal dragaggio e dalla conseguente movimentazione-gestione dei sedimenti. «L’applicazione delle norme in materia trova spesso difficoltà legate ad alcune specificità locali, a cui si aggiunge la diversità di approccio a seconda che si tratti di casi inseriti nei contesti ambientali delle acque interne, incluse quelle lagunari, oppure marine», specifica ancora Ordiner. Di qui l’esigenza di organizzare il confronto con gli esperti.

Il convegno ha come coordinatore scientifico Giorgio Fontolan, docente di sedimentologia applicata dell’Università di Trieste ed è moderato da Stefano Covelli, docente di geochimica ambientale all’ateneo triestino. Tra i relatori ci saranno l’ingegner Massimo Canali, direttore centrale difesa ambiente energia e sviluppo sostenibile della Regione, Anna Lutman, direttore generale di Arpa Fvg, Alberto Rosset di Astra snc, l’ingegner Fabio Pocecco di Cosveg, Monia Renzi, docente di ecologia dell’università di Trieste e lo stesso presidente di Assonautica Ordiner.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Antonio Latella firma la nuova regia de La locandiera: Sonia Bergamasco è Mirandolina

Mercoledì 29 novembre alle 17.30 la Compagnia dello spettacolo incontra il pubblico a “Casa Teatro”. Conduce Elena Commessatti, scrittrice e giornalista  Udine, 23 novembre 2023 – Pluripremiato protagonista della scena teatrale contemporanea, Antonio

Intesa perfetta

La partita contro Verona si presentava come una sfida tra molti ex e, infatti, prima della partita, molti si sono salutati, scambiando anche qualche battuta scherzosa.La gioventù bianconera ha incitato

Noi a Mittelfest

  Lo spettacolo Lasa pur dir è stato una gradevolissima proposta musicale con Trinkara Kovac, Matteo Bevilacqua, Valentina Volpe Andreazza, Cristina Bonadei. Uno spettacolo che e’ stato un messaggio di