La serata del 6 maggio a molti di noi ha fatto venire in mente il 1976 quando il disastroso terremoto si è portato via mille vite e centomila edifici che furono poi ricostruiti in dieci anni
Impossibile dimenticare i nostri paesi, quella drammatica notte, i giorni della solidarietà, ma soprattutto la ricostruzione veloce e determinata, voluta da amministratori sensibili e capaci e da un’organizzazione efficente e moderna.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Intervista a Daniele Driol: dei donatori di sangue 

I donatori di sangue sono l’espressione più viva della solidarietà e della civiltà del braccio teso verso il bisogno.A Latisana come in tutto il Friuli e in Italia i donatori

Lo spettacolo itinerante al Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo

TORNA “SENZA MEMORIA” Lo spettacolo itinerante al Museo Carnico delle Arti Popolari "Michele Gortani" di Tolmezzo.  Dopo il grande successo registrato nell’autunno del 2023, torna lo spettacolo a firma di  Carlo Tolazzi e