L’ineffabile, l’incanto e la terra Dmav e Start per Pasolini

Nelle sale della Regione a Udine è stato presentato il circuito di installazioni di Arte pubblica dedicato ai luoghi di Pasolini.
Un’iniziativa che vede coinvolti molti soggetti, dalla Regione alla Società Filologica Friulana, a vari Comuni.
Il progetto parte venerdì 26 maggio a Casarsa, prosegue sabato 27 e domenica 28.
I motivi di questi incontri, confronti, spostamenti, includono un’attenta rilettura della presenza pasoliniana in Friuli, terra madre con la sua acqua carica di simboli, con le strade percorribili in bici, con quella potenza d’amore che emerge dalla sua presenza tra Codroipo e Casarsa.
Luci, istallazioni luminose, neon si propongono seducenti e persuasivi, talvolta anche frammenti di luce e d’acqua, perché natura e videoracconto convivano nel percorso di vista e d’ascolto.
La conferenza stampa di presentazione ha fatto luce su un percorso e un programma di vasto respiro, persino turistico.
Appuntamento dunque alla prima giornata, venerdì 26 maggio alle 21 al Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa. “Brusâ d’amôr” e’ la prima accensione.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

A Venzone la Festa della Zucca è una tradizione

L’antica cittadina di Venzone si anima con la Festa della Zucca, sempre il quarto fine settimana di ottobre di ogni anno. Il centro storico che risale al nel 923 d.C come d’incanto vede

Monza – Udinese

Cioffi

Formazioni ufficiali Monza – Udinese: Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; A.Carboni, Pablo Marí, Caldirola; Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Colpani, Vignato; Colombo. A disposizione: Lamanna, Sorrentino, Gori, Donati, Machin, Akpa Akpro, F.Carboni,

Un continuum musicale con i Perpetuum

    Fasci di luci blu e verdi ,accensioni di bianco ,giallo,rossi. Trenta elementi cantano brani celebri . Sono i bravissimi Perpetuum Jazzile. Cogli l’intensità di questa arte anche dalla