Nei parchi della regione Friuli Venezia Giulia per la quarta edizione avrà luogo una rassegna di musica, teatro ideata dal Servizio Foreste e Corpo forestale.
La Direzione artistica è stata assegnata alla Fondazione Bon.
Nel corso di una conferenza stampa è stato presentato il programma estate 23.
Diciannove eventi, location suggestive, simbiosi cultura natura, dal Mulino Braida di Flambro al parco Brolo di San Quirino, al parco San Giovanni di Trieste, al Bosco Romagno, al Mataiur, quest’ultima novità assoluta.
Ci saranno anche delle escursioni, degli incontri tra il pubblico e i grandi parchi regionali, carichi di emozione paesaggistica.
La stagione lunga e appassionante mira all’individuazione dello spettacolo giusto nell”opportuno contesto,piuttosto che ad un filo conduttore che colleghi a livello tematico i vari eventi.
Si comincia domenica 4 giugno alle ore 18-30 a Villa Chiozza di Scodavacca con lo spettacolo Le nostre parole ,Riondino e Vergassola inducono a incontrare Flaubert.
La manifestazione è stata presentata dall’Assessore regionale alla Cultura, Anzil.
Gli spettacoli di alta qualità artistica sono ad ingresso gratuito.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’osservatorio di Cibis: Quanto è costata Italia-Israele a Udine? La prossima volta pensiamoci meglio…

L’osservatorio di Cibis: Quanto è costata Italia-Israele a Udine? La prossima volta pensiamoci meglio...

WomenAPU LBS Delser Udine si conquista il pass per la semifinale 

La WomenAPU LBS Delser Udine si conquista il pass per la semifinale di Coppa Italia di serie A2 femminile. Le Volpi friulane di coach Massimo Riga giocano sabato 4 marzo

Chiuse le porte per motivi di crisi energetica

      Udine – “Alla luce dell’aggravarsi dell’emergenza energetica che ormai da mesi sta colpendo famiglie e attività commerciali, ho firmato oggi un’ordinanza nella quale è stabilito che da