Decima edizione del Festival Udine Castello

Un ballo due culture, con questo sottotitolo si è aperta la decima edizione del Festival, presentato dalla professoressa Luisa Sello che unitamente ad Amici della musica cura la manifestazione.
Il programma è stato aperto da Gianni Nistri che ha letto in friulano e sottolineato i legami tra il tango argentino con la sua sensualità e la furlana con la sua dolce sensibilità.
La Transonica Tango orchestra ha poi eseguito brani di Julian Piazza, Osvaldo Pugliese, Astor Piazzolla, mentre i Balarins de Riviere hanno proposto un ballo friulano.
Molti concerti anche nei prossimi giorni.
Suggeriamo intanto Basilio Timpanaro con il clavicembalo mercoledì 24 maggio alla Torre di Santa Maria alle 19-22.


Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Autobus
E ‘ il tempo della prudenza

Il recente incidente di Venezia interroga anche in Friuli.Quanto sicure sono le linee urbane ed extraurbane della nostra regione ?Dobbiamo rassicurare gli utenti.Non ci sono pericoliI controlli dei mezzi sono

Laboratorio dedicato alla costruzione e al restauro di strumenti ad arco al Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini”

A partire dal prossimo autunno, il Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine attiverà per la prima volta, all’interno della propria offerta formativa, un laboratorio dedicato alla costruzione e al restauro

L’osservatorio di Cibis: Che partitaccia, l’Udinese può fare meglio – A fine andata 25 punti e molti rimpianti

Ci sono anche partite così: di muscoli, di corsa, di contrasti feroci,di legnate, di sceneggiate. Dunque poco calcio se lo intendiamo cometecnica, creatività, geometria illuminata. Al Bentegodi il poco che