tifosi udinese

Scoppiano le velleità di Salernitana e Udinese,le due squadre si affrontano senza paura,senza patemi d’animo, ma non senza obiettivi l’Udinese ,ad esempio,vuole trovarsi nella parte sinistra della classifica domenica prossima alle 23
Per fare questo percorso è opportuno fare almeno quattro punti ,magari sei in due partite.

I bianconeri passano al 25 con Zeegelaar e raddoppiano cinque minuti dopo con Nestorovski, prima della pausa Kastanos riduce le distanze
Ripresa,la Salernitana vuole il pareggio e lo ottiene al 57 con l’inossidabile Candreva .
Qualche occasione da tutte e due le squadre,i friulani insistono un po’ di più,ma il 2-2 pare non sbloccarsi.

Le due compagini si confermano squadre di spessore, i campani hanno avuto qualche patema d’animo prima di raggiungere la salvezza matematica, l’Udinese non ha mai corso rischi e ha rasentato posizioni di grande prestigio.
Anche a Salerno ha disputato una discreta gara, condotta con equilibrio in tutti i reparti.

Una partita tranquilla si trasforma negli ultimi minuti in gara nervosa con reciproci spintoni e scorrettezze.
Abbondante recupero,sei minuti sulla lavagna,minuto 96, Salernitana in rete
Fuorigioco….lungo discutere.
L’Udinese torna a casa senza punti e con l’amaro del dopo pranzo.
Ultimo secondo. Una beffa
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il Donatello calcio Udine a Vienna

    L’associazione sportiva di Udine, Donatello, si è recata a  Vienna per un torneo internazionale. L’equipe under 12 guidata da Mr. Roberto Caissutti si è confrontata con le migliori

Apu OWW batte Biella 88 a 59

Udine –  Apu e Biella si incontrano alla terza di andata. Apu a punteggio pieno, Biella a zero. Primo quarto 27 – 11 per Udine che offre un buon inizio

Conferenza di Carlo de Incontrera Miela Reina:             W l’Arte Viva

Casa Cavazzini – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine Su iniziativa congiunta del Comune di Udine e dell’Accademia Udinese di Scienze, Lettere e Arti martedì 13 dicembre alle ore