La notte dei lettori è occasione di rilettura o di lettura, di sedimentazione e di pausa esistenziale. Le molte iniziative in città a Udine, ci parlano delle pagine della vita che sono le nostre pagine di libro, la carta con il suo profumo, ma anche un on line come il nostro vuole essere pagina per i lettori.

La notte dei lettori è una sfida ma anche un’urgenza di recupero e indaga quella parte di ognuno di noi che sta nella parola scritta, dunque nella parola letta, ripetuta, ricordata per sempre.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Bach e la grande musica barocca: l’Akamus in concerto al Teatro Nuovo con la violinista Isabelle Faust

    Udine – Serata nel segno della grande musica barocca domenica 5 dicembre (ore 18.00): al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è in arrivo infatti uno dei più prestigiosi

Festa di Carnevale in buonaparte della città

IL CARNEVALE UDINESE INVADE TORNANO I CARRI DOPO 15 ANNI Migliaia di persone accorse in via Gemona, via Mercatovecchio e piazza Libertà per accogliere il corteo in maschera, via Vittorio

Ricordi scolastici la maturità nel 1973

RICORDO DELLA MATURITA’ ANNO SCOLASTICO 1972/1973 – CLASSE 5 MECC. SEZ. A – 50 ANNI  DOPO  ISTITUTO INDUSTRIALE A.MALIGNANI UDINEPRESENTE INSEGNANTE DI MECCANICA ING. FABRIZIO LOSCHI. PARTECIPANTI GLI EX ALLIEVI SILVERIO