158 partite,1455 punti, lui e’ una leggenda coniugata con la storia, lui è Michele Antonutti.
Un capitano, solo un capitano per un canto che è quasi un luogo comune…. quasi, questa volta no.
Perché il Cigno di Colloredo è stato il capitano di tante battaglie.
Non lo vedremo più in maglia bianconera.
Entra nella storia e come tutte le storie anche questa finisce.
E si conclude in gloria, perché Michele ha attraversato una carriera splendida.
Noi della vecchia guardia lo ricordiamo come i grandi Cescutti, Savio, Bettarini.
Ci fermiamo qui perché vogliamo solo nominare i campioni di casa nostra, ma gli anni della pallacanestro friulana cominciano molti decenni fa.
Chi scrive e”stato sugli spalti a partire dal novembre 1966.
Il nostro capitano doveva ancora nascere per entrare nella storia.
E’ stato tutto molto bello.
Buona vita capitano.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Art Park appuntamento il 9 luglio

Art park penultimo atto. Siamo in dirittura d’arrivo. La grande festa dell’arte in Piazza Matteotti sta per decollare. Tutti gli artisti che vogliono potranno arrivare in piazza alle 9 e

Quarant’anni di gestione dell’Osteria Al Canarino, Venanzi: “Un biglietto da visita straordinario per la nostra città”.

Quarant'anni di gestione dell'Osteria Al Canarino, Venanzi: "Un biglietto da visita straordinario per la nostra città".

Il vicesindaco e Assessore a sviluppo economico e turistico Alessandro Venanzi ha consegnato una targa commemorativa per i 40 anni di gestione dell’osteria al Canarino di Andrea Boel. “L’osteria Al Canarino

INTITOLATA A PIERLUIGI DI PIAZZA, L’IMPRENDITORE

DI SOLIDARIETÀ, L’AULA STUDIO DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA Il rettore Pinton: «Il suo esempio sia di ispirazione per gli studenti e le studentesse dell’Ateneo» Udine, 23 aprile 2024 – L’Università di