Giovedì 13 luglio al Teatro dei Fabbri a Trieste in scena Daniele Timpano con “Ecce Robot”, cronaca di un’invasione: la tv fra i Settanta e gli Ottanta

Arriva a Trieste giovedì 13 luglio per l’ottava edizionedi FESTIL_Festival estivo del Litorale, diretta da Tommaso Tuzzoli e Federico Bellini, e in collaborazione con Festival Approdi, l’autore, attore e regista teatrale Premio Ubu Daniele Timpano. In scena alle 21.00 al Teatro dei Fabbri ci sarà un grande classico del repertorio della compagnia Frosini/Timpano, “Ecce Robot”, una produzione Gli Scarti. Lo spettacolo ripercorre le trame dei singoli episodi dei cartoni giapponesi per ricostruire il divertito e autocritico racconto di una generazione che, ignara di vivere negli anni di piombo, cresceva tra robot d’acciaio. Scrive Daniele Timpano: «Ero bambino, tra gli anni ’70 e gli anni ’80, quando arrivarono in Italia i primi cartoni animati giapponesi. Era l’Italia delle stragi, del rapimento di Aldo Moro, delle Brigate Rosse e dell’ascesa di Silvio Berlusconi e delle sue televisioni, ma questo io non lo sapevo ancora».

Così l’attore ricostruisce la trama di un vecchio cartone animato giapponese, liberamente ispirato all’opera di Go Nagai, il fumettista e sceneggiatore autore, fra gli altri, dei cartoni in voga alla fine degli anni settanta, GoldrakeJeeg RobotSpace RobotJet RobotIl Grande MazingaMazinga Z. E, viaggiando attraverso quei ricordi, compie una ricostruzione storica di un’invasione, quella dei serial nipponici nei palinsesti pubblici e privati, ma anche della televisione dentro le nostre case, dando vita a dei frammenti che ripercorrono l’immaginario eroico di una generazione cresciuta davanti alla TV. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

UDINESE POCO ISPIRATA E IL VERONA INCAMERA I TRE PUNTI

Privi dell’ispirazione dell’infortunato Thauvin, i bianconeri non trovavano spazi tra le maglie giallobù, che centravano la vittoria con una punizione di prima di Duda UDINESE – VERONA      

AL TROFEO SANVITO ESULTANO GAIA SANTIN E MARTINA MONTAGNER

VITTORIO CARRER METTE IN BACHECA IL MEDITERRANEO CROSS Settimana post Europeo su quattro fronti per il DP66 Giant SMP, che coglie due successi nella gara friulana dell’83° Trofeo Sanvito e

L’Apu Woman batte Derthona e vince la Coppa Italia

La APU Delser Crich Udine vince la Coppa Italia dopo un'incredibile rimonta! Udine ha battuto l'Autosped BCC Derthona per 95-98 in una finale palpitante, decisa solo al terzo supplementare. La partita: Primo quarto: Derthona parte fortissimo e vola sul 10-0 grazie a Premasunac. Udine fatica a trovare il ritmo e si ritrova sotto di 10 punti (24-14) al termine del primo quarto. Secondo quarto: Udine reagisce e con un parziale di 7-0 rientra in partita. Le due squadre si scambiano canestri e il punteggio resta in equilibrio fino all'intervallo (37-32 per Derthona). Terzo quarto: Derthona allunga di nuovo sul +9 (46-32), ma Udine non molla e con un altro break riduce lo svantaggio a -5 (52-47). Il quarto si chiude sul 56-48 per Derthona. Quarto quarto: Udine continua a lottare e trova la parità a quota 61 con Katshitshi. La contesa resta punto a punto fino alla fine, con Udine che avanti di un punto a un minuto dalla sirena. Attura pareggia dalla lunetta e la partita va al supplementare (70-70). Primo supplementare: Milani porta avanti Udine, ma Derthona risponde con un parziale di 6-0 e si porta a +4 (76-72). Katshitshi impatta a quota 76 con 14 secondi da giocare, ma Attura e Katshitshi sbagliano i loro tiri e si va al secondo supplementare. Secondo supplementare: Ancora una volta le due squadre non si staccano. Udine è a +3 a 27 secondi dalla fine, ma Attura manda tutto al terzo overtime con un canestro sul finale. Terzo supplementare: La lotteria dei liberi premia Udine: Katshitshi e Milani non sbagliano e portano Udine sul 95-98. La tripla di Gianolla non entra e Udine può festeggiare la vittoria della Coppa Italia! Le protagoniste: Katshitshi: MVP della partita con 29 punti e 21 rimbalzi. Bovenzi: 20 punti e 13 assist per l'americana di Udine. Premasunac: 24 punti per l'ala di Derthona. Attura: 23 punti e 10 rimbalzi per la capitana di Derthona. Un'impresa storica per la APU Delser Crich Udine, che conquista la sua prima Coppa Italia al termine di una partita davvero incredibile.

Roseto – Partita combattuta con tre tempi supplementari, ma la squadra di Udine vince la Coppa Italia. La APU Delser Crich Udine vince la Coppa Italia dopo un’incredibile rimonta! Udine