Molti danni e problemi da risolvere nell’area medio bassa friulana, per la tromba d’aria che ha scoperchiato edifici a Carlino, Torviscosa, Latisana, Latisanotta, Ruda, Fiume Veneto, Cervignano del Friuli. Questi fortunali sono sempre più diffusi.
I meteorologi sostengono che dovremo abituarci a convivere con essi in quanto le condizioni climatiche mutate implicano nuovi accadimenti .
Dunque un atteggiamento di prevenzione,nella misura di ogni ragionevole possibile richiama a nuove responsabilità amministratori e cittadini.
Dopo la fase preventiva comunque deve intervenire ,quando necessario, la velocità per il ritorno alla normalità ,con l’eliminazione delle lungaggini burocratiche che spesso ostacolano la pronta ripresa
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Friuli Doc 2023

SABATO 9 SETTEMBRE 2023 ore 9:30 – Portici di Palazzo D’Aronco in Piazzetta del Lionello   LABORATORI DI NET – EDUCATION PER BAMBINI E ADULTI Scopri l’impronta ecologica dei cibi!

ELIO CIOL, 95ANNI DI FOTOGRAFIA:  Un regalo del destino che è ormai leggenda

ELIO CIOL, 95ANNI DI FOTOGRAFIA:  Un regalo del destino che è ormai leggenda

ELIO CIOL, 95ANNI DI FOTOGRAFIA      Un regalo del destino che è ormai leggenda Si può ben tirare in causa il destino in questo caso, destino che ci ha

Friuli Doc 28

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Panels_Widgets_EmbeddedVideo”][/siteorigin_widget]