Gardi e’ una sarta, forse un po’ clown, in ogni caso disordinata, la sua bottega e’ carica di tessuti e lei e’ avvolta in essi e in un disordine esistenziale che non le fa distinguere i materiali dai risultati.
Nemmeno una sorta di specchio magico la aiuta a dipanare una matassa esistenziale che la offre nella sua variabile casualità.
3700 rappresentazioni in 36 paesi e 20 premi artistici alla carriera.
Ecco Gardi al Ristori, a fare ridere bambini e adulti con il suo linguaggio gestuale che sottende molte parole.
Spettacolo tragicomico a più letture, inevitabilmente divertente.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Funerali Cainero: Fedriga, perdiamo una guida importante

Udine, 31 gen – “Ci lascia un uomo che nelle sue azioni hasempre agito animato da uno dei più grandi valori cristiani: lagenerosità verso tutti e la parola buona verso

La gioia di giocare

La parola d’ordine dopo la partita del 30 aprile contro l’Urania Milano è gioia! Quella dei giocatori e del pubblico dopo una gara molto ben giocata, quella dei bambini che

UDINESE 1-3 WEST HAM dopo la parità del primo tempo

Amichevole di lusso alla Dacia, Udinese e West Ham di Londra con hamers al seguitoPoco pubblico, giornata grigia e umida. Al dodicesimo Udinese in vantaggio con Pereyra che raccoglie un