Ormai da giorni il tempo non è dei migliori. La sala operativa nella sede di Protezione civile del Friuli Venezia Giulia a Palmanova da una decina di giorni è in continuo stato di emergenza. I danni in tutta la regione non si contano dalla grandine a Mortegliano, ai tanti alberi sradicati lungo tutte le strade nonpermettono una regolare circolazione delle auto e dei camions. Anche ieri sera tra ternano e Pozzuolo un albero caduto sulla strada aveva bloccato il traffico creando vari incolonnamenti. I volontari della protezione civile hanno rimosso il tronco dalla careggiata permettendo così il normale deflusso delle auto che collegavano Udine a Mortegliano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Friuli Doc 28

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Panels_Widgets_EmbeddedVideo”][/siteorigin_widget]

Il vicino/lontano in mont-agna

Sabato 19 agosto vicino/lontano mont – la rassegna la rassegna itinerante del festival vicino/lontano dedicata alla montagna – si sposta a Raveo, dove a partire dalle 10.30, nel Santuario della Madonna

“L’OMBRA DI TIEPOLO”, AVVINCENTE ROMANZO DI A. FRAPPA RAUNCEROY

A villa Maseri di Oleis presentato il libro Si conosce poco o nulla del soggiorno udinese di Giovan Battista Tiepolo, da 1726 al 1729, cosi lo scrittore friulano Alberto Frappa