La foto in bianconero di Gianni Strizzolo e’ un inno al Friuli Venezia Giulia a sessant’anni dalla Costituzione della Regione.
Le immagini raccontano luoghi, terre e acque cieli e sommessi monumenti, muse di pietra che parlano e raccontano antiche storie aquileiesi, patriarchine, serenissime, napoleoniche e italiane.
Strizzolo con acume giornalistico indaga tra monumenti e paesaggi raccontando ed emozionandosi di fronte ai secoli e alla natura.
Misteri di pietra e di paesaggio, il titolo di questa mostra racconta lo stupore del fotografo davanti alla nostra Regione potente in ricchezze spesso osservate con l’indifferenza di chi,
abituato al sorprendente, sorvola sul meraviglioso.

La mostra si terra’ alla Farmacia dei Sani di Lignano via Latisana 44/A, fino al 18 agosto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il trionfo della musica barocca: al Teatro Nuovo il violinista Giuliano Carmignola e l’ensemble Concerto Köln

In programma musiche di Evaristo Felice Dall’Abaco, Benedetto Marcello, Pietro Antonio Locatelli e Johann Sebastian Bach Udine, 13 febbraio 2023 – Riconosciuto fra i più autorevoli violinisti del nostro tempo

Apu Old Wild West, serata di solidarietà e di auguri

Udine condannata a vincere. Deve finire questa logica che incombe sul Friuli, la nostra Apu che non può perdere mai… la pressione della stampa e dei social deve diminuire.Lo ha