Palmanova, 11 ago – “Grazie al coordinamento di tutte le forze
in campo, oggi possiamo considerare esaurita la primissima fase
emergenziale legata agli interventi di riparazione dei danni ai
tetti causati dalle condizioni meteo avverse a partire dal 12
luglio scorso nell’area maggiormente colpita, quella del
‘cratere’ di Mortegliano che comprende i paesi che hanno
riportato più problematiche in questa zona del Friuli”.

A comunicarlo, a seguito di un vertice che si è tenuto questa
mattina alle 8, nella sede del Municipio di Mortegliano, è
l’assessore regionale con delega alla Protezione Civile del
Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Inaugurato l’ascensore del Colle: lo spazio del Castello da oggi più accessibile per tutti

L’ascensore del Colle udinese ha finalmente compiuto il suo viaggio inaugurale ed è oggi a disposizione dei cittadini e dei visitatori della città per raggiungere il luogo che da sempre

La Patriota Del Din, la Resistenza nella memoria

E’ stata festeggiata la Patriota Paola Del Din, nome in codice Renata, per i suoi cento anni appena compiuti, con una grande festa sotto la Loggia del Lionello a Udine.A

„Creare è proprio dell’artista; dove non c’è creazione, l’arte non esiste.“ — Henri Matisse

„Creare è proprio dell’artista; dove non c’è creazione, l’arte non esiste.“ — Henri Matisse Verosimilmente, Matisse poteva intendere la grande Arte, non qualsiasi livello di arte. La creazione artistica, come