Udine – In Via Aquileia, la strada che si rifà alla città storica di Aquileia fondata dai romani nel 181 A.C., si è parlato dei giardini e delle architetture dal tempo dei romani ad oggi. Molto il pubblico intervenuto compreso la presidente del Club per l’Unesco di Udine Prof. Renata Capria D’Aronco che ha introdotto all’importanza storica dei palazzi e giardini e all’unicità dell’Italia per queste ville e palazzi con giardino storico. Ha ricordato che il Prof. Grossi oltre a essere componente del Club per l’UNESCO di Udine con delega per Ergonomia è un esperto del difficile rapporto tra persone e ambiente di lavoro e di vita comprese le attività commerciali che si svolgono nella città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

All’International GR Tournament “Swirl and Twirl”

Asu vince 16 medaglie! UDINE – “Capitanate” da Tara Dragaš (1^ nella categoria senior A) e Isabelle Tavano (2^ nella categoria senior A), le atlete dell’Associazione Sportiva Udinese hanno vinto

Ma vi sembra normale che…

Vi sembra normale che molte persone continuano ad avere mille problemi ? Direi di No anche perchè l’intelligenza artificiale avrebbe dovuto risolvere “buonaparte” di questi. Molte sono i gruppi etnici

Mittelfest
E allora si dica grazie

Lucia Vasini,Lorenzo Lavia, Paolo Triestino e Valentina Bartolo hanno messo in scena un dramma umano in cui il protagonista e’ l’inevitabile tempo che scorre e lascia tracce dolorose e smarrimenti